Scrivere e pubblicare eBooks con Papyrus |
![]() |
Docenti - Biblioteche, libri e storie |
Sabato 18 Maggio 2013 20:38 |
Per creare un semplice ebook sono ad disposizione diversi strumenti, a partire dal classico documento pdf. Ma se siete alla ricerca di uno strumento più completo per la scrittura di testi, se vi occorre aggiungere una copertina o se dovete incorporare nel libro dei contenuti dal web, allora vi consiglio di provare PapyrusEditor.
Oltre a fornirvi la possibilità di modificare i moduli di testo preimpostati e di salvare il libro nel formato eBook desiderato (PDF, ePub e Kindle), Papyrus dispone di un cover designer integrato in cui è possibile inserire qualsiasi immagine attraverso un sistema di drag-drop. Oltre ad offrire questi strumenti di editing e di personalizzazione, Papyrus vi consente di importare il testo dei siti web e blog inserendo l'indirizzo URL, in modo che se si considera che il vostro blog o pagina web ha un contenuto interessante per essere inserito nell'ebook, potete evitare di trascriverlo o di ricorrere al copia-incolla. Quando avrete ultimato il processo di creazione del libro, potrete condividerlo con i vostri lettori e ricevere i loro feedback. Papyrus funziona con i browser Chrome o Safari. Cliccate qui per visionare un banalissimo esempio di ebook Papyrus
Articoli correlatiWritten on 28 Agosto 2013, 13.39 by 12447 Written on 14 Marzo 2013, 14.16 by 33572 Written on 19 Novembre 2011, 20.07 by 9009 Written on 15 Dicembre 2012, 14.21 by 7806 Written on 25 Novembre 2010, 15.56 by 10257 Written on 17 Settembre 2012, 19.34 by 40963 |