Storia Facile con le mappe mentali

Storia Facile con le mappe mentali

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Storia Facile è un ebook scritto da Giorgio Luigi Borghi contenente utili indicazioni per imparare a studiare utilizzando le mappe mentali.

Si tratta di una vera e propria guida ad oganizzare i pensieri e a rappresentarli graficamente, iniziando proprio dalle mappe mentali a mano.

 

Il libro è pieno di esempi concreti di mappe disegnate a mano e di indicazioni per la loro costruzione.

Nella seconda parte del testo potrete trovare l'intero programma di Storia per i 5 anni di scuola primaria, rappresentato graficamente attraverso le mappe. In questo modo l'ebook diventa prezioso strumento anche per la programmazione educatibva e didattica degli insegnanti

Per avere informazioni più approfondite su questo e su altri testi dello stesso autore scrivete a info​@​bimbibraviascuola.it e visitate il sito www.bimbibraviascuola.com

 

Articoli correlati

Written on 28 Maggio 2012, 11.55 by
Un nuovo ebook realizzato con Didapages è disponibile grazie alla collega Rosa Massaro. Il quotidiano in classe è...
Written on 03 Settembre 2009, 14.17 by
Una delle sfide "epocali" a cui è chiamato ogni educatore oggi rimane lo stimolare nei bambini e nei ragazzi l'interesse per la lettura. Ogni...
Written on 30 Maggio 2009, 11.31 by
Credo di fare cosa utile e gradita proponendo una sitografia dedicata ai libri ed ebook scaricabili dalla rete internet. Ovviamente la lista risulta...
Written on 10 Dicembre 2012, 17.50 by
L'ennesimo libro digitale realizzato con Didapages ci giunge dagli amici della Scuola primaria del Convitto Galluppi di Catanzaro, gli...
Written on 30 Marzo 2011, 20.02 by
Early European Books è la biblioteca digitale che consente di accedere ad alcune delle collezioni più significative del mondo dei libri stampati più...
Written on 05 Giugno 2012, 15.44 by
Widbook è un nuovo servizio gratuito che consente di crere libri digitali in maniera collaborativa.  Con Widbook potrete...

Commenti  

 
#1 Silvia de maggio 2014-10-21 00:27 Sono una docente e una psicoterapeuta che è fermamente convinta della necessità di cambiare metodologia di insegnamento per inserire le più importanti ricerche e scoperte nell’ambito dell’apprendime nto. Per questo motivo svolgo una ricerca-azione nella classe di cui sono docente prevalente. Tra le tecniche da me introdotte c’è la lettura veloce, le tecniche mnemoniche, di concentrazione e visualizzazione . Inoltre sto sperimentando altre modalità di insegnamento che prevedono un approccio “multicanale”, ossia utilizzando tutti i canali comunicativi. Chi è interessato può contattarmi al diverti-apprendimento.blogspot.com Citazione