20 edizioni diverse della Bibbia del '500 completamente digitalizzate

Grazie a Gutenberg e alla sua invenzione della stampa, nel XV secolo si ebbe un proliferare di edizioni di Sacre Scritture diverse, anche per effetto della Riforma e Controriforma del secolo successivo e dell'acceso dibattito che ne conseguì.

La biblioteca nazionale centrale di Firenze ha messo in rete ben 20 edizioni diverse della Bibbia del '500, completamente digitalizzate, tra le più rappresentative dell' epoca umanistica-rinascimentale.

Tra le edizioni più rilevanti vi segnalo:

  • l’edizione del Fondo Palatino del Malerbi del 1490
  • la Bibbia Sisto-Clementina, stampata a Roma nel 1592
  • l’esemplare Diodatina del Fondo Magliabechiano di Giovanni Diodati del 1607

Articoli correlati

Written on 22 Maggio 2012, 14.15 by
Anche la collega Maria Giovanna Cutugno, del II Circolo Didattico di Portogruaro (VE), ha sperimentato nella sua scuola primaria...
Written on 14 Marzo 2013, 14.16 by
Storia Facile è un ebook scritto da Giorgio Luigi Borghi contenente utili indicazioni per imparare a studiare utilizzando le mappe...
Written on 03 Settembre 2009, 14.17 by
Una delle sfide "epocali" a cui è chiamato ogni educatore oggi rimane lo stimolare nei bambini e nei ragazzi l'interesse per la lettura. Ogni...
Written on 09 Aprile 2012, 13.23 by
  Giuseppe Pappaianni, collega di cui ho già scritto a proposito del suo ottimo blog Didattika...mente.net, ha realizzato...
Written on 18 Aprile 2012, 12.46 by
  Sappiamo bene come il librogame (o libro-gioco) rappresenti forse il primo esempio di ipertesto, un'opera narrativa che...
Written on 16 Febbraio 2013, 15.16 by
Wikibooks è un progetto della Wikimedia Foundation, un'associazione senza fini di lucro per la diffusione del sapere libero,...