Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Prove INVALSI 2012: modalità di correzione nelle classi campione E-mail
Docenti - INVALSI
Sabato 05 Maggio 2012 14:08
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Il Servizio Nazionale di Valutazione ha inviato una nota specifica relativa alle modalità di correzione delle classi campione per le Prove INVALSI 2012.

Le indicazioni riguardano in particolar modo le domande a risposta aperta e l'uso della penna rossa per le correzioni di questa tipologia di quesiti.

Altre indicazioni fanno riferimento al verbale in cui dovranno risultare i nominativi dei docenti che hanno preso parte alla correzione e le eventuali situazioni di irregolarità che dovessero verificarsi.

Scarica la nota sulle modalità di correzione delle classi campione

 

Articoli correlati

Written on 12 Ottobre 2012, 15.59 by
Lo so, qualcuno solo a sentir parlare di prove INVALSI avverte un sussulto a metà tra rabbia e disgusto, ma occorre rassegnarsi...
Written on 17 Giugno 2013, 11.22 by
Come già fatto per le rilevazioni precedenti, inserisco le griglie di correzione della prova INVALSI per l'esame di III...
Written on 14 Aprile 2011, 11.56 by
Comunico che il Servizio Nazionale di Valutazione ha emanato uno specifico documento con le disposizioni relative agli alunni con particolari bisogni...
Written on 02 Giugno 2013, 09.34 by
Dopo aver pubblicato tutti i fascicoli, il Servizio Nazionale di Valutazione rende ora disponibili le griglie di correzione complete delle Prove...
Written on 20 Febbraio 2012, 14.48 by
Evidentemente c'era bisogno di uno specifico articolo di legge per dirimere la questione sull'obbligatorietà delle Prove INVALSI. Sappiamo infatti...
Written on 11 Maggio 2012, 12.44 by
  Alle 12,45 della giornata di svolgimento della prova INVALSI 2012 - matematica classi II e V di scuola primaria ancora non...