Paperr: editor di testo online senza account ma senza... cloud!

La rete abbonda di strumenti per l'editing di testo che spesso hanno funzioni abbastanza comuni: si scrive, si formatta, si condivide con gli altri, spesso con la possibilità di collaborare simultaneamente con altri utenti, con le le varie possibilità di esportare ed importare.

Quasi tutte queste piattaforme richiedono la creazione di account (tranne che nel caso dei Pad), o di avere così tante opzioni da disorientare, per cui mi sembra interessante proporre alternative come Paperr.in.

Si tratta di un'applicazione che non richiede alcuna registrazione e che fornisce un editor molto professionale e semplice, ma che non permette di memorizzare i contenuti nel cloud. Tutto ciò che viene scritto è memorizzato in locale e si perde se si cambia pc. Paperr offre la possibilità di formattare semplicemente il testo, selezionandolo, e include un motore di ricerca di informazioni collegato a Wikipedia, utilizzando il pulsante in alto a destra.

Il testo viene digitato su uno sfondo bianco che può essere visualizzato a schermo pieno per eliminare le fastidiose barre del browser. Potrete comunque esportare il risultato in PDF, o copiare i contenuti per inviarli a un'altra piattaforma.

Ovviamente non è un servizio confrontabile con Google Docs, o con il nuovo Dropbox, ma rappresenta un'ottima soluzione per avviare rapidamente un lavoro e iniziare a digitare un testo, da conservare in altri spazi.

Articoli correlati

Written on 15 Febbraio 2019, 21.00 by maestroroberto
Il metodo César è un sistema per crittografare e decrittografare i testi. Questo metodo di crittografia consiste nel cambiare...
Written on 05 Gennaio 2017, 15.37 by maestroroberto
  Se siete alla ricerca di uno strumento gratuito per creare il vostro logo o semplicemente per comporre scritte online, vi...
Written on 14 Settembre 2015, 17.06 by maestroroberto
Formswift è uno strumento web gratuito che ci permette di eseguire tre diverse operazioni: creare documenti PDF direttamente dal web,...
Written on 21 Ottobre 2019, 15.10 by maestroroberto
Kami è un servizio freemium che permette di inserire commenti ed annotazioni su file pdf. E' possibile...
Written on 12 Maggio 2018, 12.54 by maestroroberto
PDF Candy è una straordinaria raccolta di strumenti online gratuiti per modificare e gestire i file PDF. Sappiamo bene come oggi...
Written on 23 Febbraio 2020, 10.54 by maestroroberto
Capita spesso di dover lavorare su testi presenti all'interno di immagini o di file PDF che non consentono di operare la classica selezione...