Testi realistici e testi fantastici per le classi 2° e 3° Stampa
Discipline - Italiano
Mercoledì 10 Marzo 2010 19:43

L'ottimo Crescere Creativamente suggerisce un intiressante itinerario didattico tra le varie tipologie di testo, dedicato agli alunni delle classi seconda e terzadi scuola primaria.
In questo caso il percorso prende avvio da un esempio di testo realistico, analizzandone gli aspetti essenziali e i riferimenti alla realtà concreta, per metterli a confronto con un testo  fantastico, guidando i bambini all'individuazione, anche in questo caso, dei vari elementi che contraddistinguono questa seconda tipologia di testo.

La proposta termina con la trasformazione di un testo da fantastico a reale, attraverso la modifica dei termini specifici.
Qui potete scaricare direttamente l'intera unità didattica.

Articoli correlati

Written on 08 Ottobre 2012, 18.57 by
Ecco un'utile applicazione che vi consentirà di fare l'analisi logica online di una proposizione, quindi di una frase che...
2983752
Written on 03 Febbraio 2013, 17.24 by
Il maestro Ercole, riemerso in rete dopo un po' di assenza, ha avuto un'idea decisamente interessante: utilizzare i fumetti per la...
Written on 22 Giugno 2011, 12.55 by
Siete appena partiti per le vacanze, l'auto strapiena di cose e persone e, inevitabilmente, i bambini cominciano ad annoiarsi, chiedendovi di giocare a...
Written on 13 Settembre 2009, 21.49 by
"Il vostro obiettivo può essere molto semplice: fare tutti i compiti, fare attenzione a lezione o leggere ogni giorno qualche pagina di un libro....
Written on 21 Agosto 2011, 13.52 by
Il Centro Studi Logos è un'associazione di volontariato che opera dagli anni ottanta mediante l'impegno culturale, umano e sociale di un gruppo di...
233797
Written on 21 Febbraio 2009, 14.43 by
Passiamo ora ad un altro programmino adatto ai "remigini" della scuola primaria. Attraverso una serie di schede operative suddivise per...