Come creare verifiche con Google Moduli

Indipendentemente da tutte le considerazioni che si possono fare sulla valutazione nella didattica a distanza, è fondamentale ottenere dei feedback sugli apprendimenti dei nostri studenti.

Naturalmente il loro valore è legato esclusivamente ad aspetti di caratere formativo e autocorrettivo e diventano necessari strumenti per preparare e assegnare verifiche.

Indipendentemente dal fatto che usiate o meno G Suite e chi abbiate le vostre classi in Google Classroom, ho realizzato per i docenti della mia scuola un video tutorial su come preparare verifiche con Google Moduli.

Magari puo' far comodo anche a voi.

Iscriviti al mio canale Youtube

 

Vai al link del video tutorial su Creare verifiche con Google Modulihttps://youtu.be/rNivmSB_oX4

 

 

Articoli correlati

Written on 08 Aprile 2020, 18.37 by maestroroberto
Avevo presentato qualche giorno fa Video Puppet come nuova e promettente risorsa gratuita per la didattica a distanza ed ho voluto...
Written on 18 Novembre 2020, 17.52 by maestroroberto
Questo blog ne ha parlato per primo in Italia e resto convinto che Timelinely rappresenti uno degli strumenti più potenti per la...
Written on 19 Giugno 2020, 10.56 by maestroroberto
Qualche giorno fa avevo segnalato Creator Studio, componente aggiuntivo gratuito da usare per per stupire tutti con le vostre...
Written on 20 Marzo 2020, 19.42 by maestroroberto
  Ho realizzato un altro tutorial per la mia scuola dove illustro brevemente come creare un videolezione interattiva con TED...
Written on 17 Marzo 2022, 18.46 by maestroroberto
Su Gamilab, ottimo strumento per la gamification in classe, ho scritto già in passato. Alcuni docenti mi hanno chiesto di...
Written on 11 Marzo 2020, 18.06 by maestroroberto
In queste giornate si cerca di condividere all'interno della propria comunità scolastica competenze ed esperienze. Mi capita...