Come usare TED ED per creare videolezioni interattive

 

Ho realizzato un altro tutorial per la mia scuola dove illustro brevemente come creare un videolezione interattiva con TED ED.

Si tratta di uno strumento molto flessibile che permete di attingere dagli enormi archivi di video presenti in rete per costruirci attorno un'esperienza di apprendimento che in epoca di didattica a distanza può rivelarsi molto utile.

All'interno di ogni lezione potrete infatti inserire un video, preparare delle domande con risposta a scelta multipla o aperta, aggungere contenuti di approfondimento, avviare discussioni sull'argomento trattanto, indicare, al termine, quale attività concreta potrà essere realizzata dagli studemti.

Al termine disporrete di un link che servirà agli alunni per fruire del contenuto, anche senza registrarsi, ma solo indicando il proprio nominativo.

DI docenti potranno successivamente accedere ai report con le risposte fornite dai loro studenti.

 

Il link diretto al video tutorial https://youtu.be/1LD5TOQfrZo

Il link a TED ED https://ed.ted.com/educator

 

 

Articoli correlati

Written on 18 Novembre 2020, 17.52 by maestroroberto
Questo blog ne ha parlato per primo in Italia e resto convinto che Timelinely rappresenti uno degli strumenti più potenti per la...
Written on 05 Ottobre 2022, 16.27 by maestroroberto
  Canva non finisce di sorprenderci e ci regala sempre nuovi spunti preziosissimi. Il tutorial che ho realizzato vi mostra come...
Written on 31 Maggio 2020, 19.09 by maestroroberto
4 anni fa segnalai per la prima volta una risorsa tra quelle presenti in Flippity, piattaforma gratuita per creare attività...
Written on 28 Marzo 2020, 19.46 by maestroroberto
Alcuni docenti della mia scuola mi hanno chiesto di preparare un video tutorial su come invitare gli studenti per le videoconferenze su...
Written on 04 Aprile 2020, 17.10 by maestroroberto
Probabilmente Screencast-O-Matic è lo strumento più usato per registrare videolezioni con lo schermo del vostro...
Written on 08 Aprile 2020, 18.37 by maestroroberto
Avevo presentato qualche giorno fa Video Puppet come nuova e promettente risorsa gratuita per la didattica a distanza ed ho voluto...