Una guida ad utilizzare Blendspace per creare lezioni online

Dopo aver realizzato un tutorial su come usare ScreencasOMatic per creare videolezioni, ho preparato ai miei colleghi una guida all'uso di Blendspace per aggregare contenuti utili per la creazione di una lezione multimediale o, semplicemente, per inviare agli studenti kit di strumenti per un lavoro di approfondimento, a livello individuale o per gruppi.

Oltretutto l'uso di questa piattaforma permette di fruire e di personalizzare tante lezioni create da altri colleghi e di creare aule virtuali per assegnare le lezioni.

Vai su Blendspace

Vai al video tutorial https://youtu.be/SCcm5H2Oapk

 

 

Articoli correlati

Written on 08 Aprile 2020, 18.37 by maestroroberto
Avevo presentato qualche giorno fa Video Puppet come nuova e promettente risorsa gratuita per la didattica a distanza ed ho voluto...
Written on 04 Aprile 2020, 17.10 by maestroroberto
Probabilmente Screencast-O-Matic è lo strumento più usato per registrare videolezioni con lo schermo del vostro...
Written on 19 Maggio 2021, 15.17 by maestroroberto
Video Tutorial, by robertosconocchini1   Sto continuando a trasferire in Pearltrees alcuni dei materiali didattici presenti nel blog...
Written on 17 Marzo 2022, 18.46 by maestroroberto
Su Gamilab, ottimo strumento per la gamification in classe, ho scritto già in passato. Alcuni docenti mi hanno chiesto di...
Written on 28 Marzo 2020, 19.46 by maestroroberto
Alcuni docenti della mia scuola mi hanno chiesto di preparare un video tutorial su come invitare gli studenti per le videoconferenze su...
Written on 16 Settembre 2023, 11.44 by maestroroberto
Con Antonio Berardino, nel corso di questi ultimi anni, ho avviato collaborazioni per alcune inziative formative, ultima delle quali, il...