Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Un video per l'accoglienza in classe IV E-mail
Video - Didattica
Scritto da Administrator   
Martedì 09 Settembre 2014 19:57
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Tra le varie proposte per l'accoglienza segnalo il video realizzato dalla collega Silvana Gravagna per i suoi bambini che tra pochi giorni iniezieranno l'anno scolastico in classe IV nella Direzione Didattica di Riesi (CL).

Benvenuti in IV è un video coloratissimo e ricco di effetti i cui attori protagonisti sono i bambini e i loro insegnanti, rappresentati in maniera ironica e divertente.

Nel filmato sono inseriti anche gli alunni di una scuola primaria di San Giorgio a Cremano (NA), con cui è in atto un gemellaggio.

Il video è stato realizzato con Kizoa, mentre per i fotomontaggi è stato utilizzato Funhouse.

Articoli correlati

Written on 31 Luglio 2017, 16.14 by maestroroberto
Nella rassegna dedicata ai video che raccontano esperienze didattiche non poteva mancare il contributo di Silvana Gravagna, che, da alcuni...
Written on 20 Novembre 2017, 18.48 by maestroroberto
Qualche anno fa segnalai Huzzaz come prezioso strumento per creare collezioni di video. Paola Limone, punto di riferimento per tanti colleghi...
Written on 19 Dicembre 2017, 20.50 by maestroroberto
Andando alla ricerca di fonti bibliografiche sulla didattica per competenze, uno dei riferimenti più ricorrenti ed autorevoli è...
Written on 24 Ottobre 2018, 16.06 by maestroroberto
Condivido questo bell'esempio di documentazione didattica realizzata dalla collega Rossana Speciale nella scuola scuola primaria Marconi...
Written on 11 Settembre 2019, 16.23 by maestroroberto
La collega Fauzia Omar, che ho avuto il piacere di incontrare in occasione di Sfide a Milano, mi invia un prezioso video tutorial relativo a...
Written on 22 Giugno 2022, 17.13 by maestroroberto
Esempi di utilizzo di Book Creator per la didattica ne ho proposti a iosa, ma per chi nutrisse ancora qualche dubbio sulle potenzialità di...