Pitigliano è un bellissimo borgo della Toscana situato quasi al confine con il Lazio, non lotano dal Lago di Bolsena.
Il borgo ha mantenuto negli anni quasi inalterata la sua antica struttura medievale ed è veramente piacevole passeggiare lungo i vicoli e le piazze che caratterizzano il centro storico.
Uno dei luoghi più interessanti da visitare a Pitigliano è sicuramente il Palazzo Orsini.
Costruito nel 1500 il Palazzo ospita il Museo Diocesiano e la collezione di reperti etruschi del Museo Archeologico.
Da ammirare lo splendido cortile e il portale d’accesso al Palazzo.
Continuando la piacevole passeggiata per le vie di Pitigliano non ci si può non soffermare su Piazza Gregorio VII, dove è possibile visitare il Duomo ed osservare il monumento alla progenie Ursinea.
Da vedere anche la chiesa di San Rocco, la più antica di Pitigliano, l’acquedotto mediceo e il museo della civiltà Giubbonaia.
Ogni anno, di questi tempi, si torna a parlare del triste problema dell'abbandono dei cani prima delle vacanze. Dopo tante campagne di sensibilizzazione...
A pochi giorni dall'Epifania, che tutte le feste porta via, vi suggerisco una proposta per un bel weekend... a casa della Befana!
Infatti ad Urbania,...
La splendida Fabriano merita, indipendentemente dalla mostra che andrò a segnalare, una visita per respirare quell'area di medioevo che sprigiona ogni...