Meet aggiunge controlli per la sicurezza degli insegnanti

Nelle scuole secondarie di II grado si possono già attivare organizzazioni di tipo complementare tra didattica in presenza e a distanza. Nella scuola di base la possibilità che singole classi, interi plessi o, peggio ancora, tutte le scuole possano essere costrette a chiudere i battenti per periodi più o meno lunghi, rappresenta un vero e proprio incubo che tutti vorremmo scongiurare.

Per questo, Google Meet, la piattaforma più usata per la didattica sincrona, aggiunge una serie di funzionalità per gli insegnanti che utilizzano G Suite for Education.

Lo svolgimento di una videoconferenza richiede condizioni di estrema sicurezza, che Google Meet progressivamente cerca di assicurare, attraverso l'aggiunta di nuovi controlli per la gestione delle riunioni.

Ad esempio, ora gli insegnanti possono controllare e decidere chi è autorizzato a condividere lo schermo durante la videoconferenza. Sebbene questa opzione sia già abilitata per impostazione predefinita, i docenti possono modificare le impostazioni per soddisfare le esigenze di ogni classe dalla versione web di Google Meet.

Un altro dettaglio che può essere controllato in questo aggiornamento è la chat. Utilizzando i nuovi controlli, Meet consentirà a breve di abilitare o disabilitare i messaggi di chat durante la riunione. Pertanto, se i docenti scoprono che la chat diventa una distrazione per gli studenti durante la riunione o la lezione, potranno disabilitarla dalle impostazioni di Google Meet.

Un dettaglio da tenere a mente è che tutte le chat non vengono mai perse. Quando l'opzione è disattivata, viene semplicemente annullata temporaneamente, ma i messaggi inviati e ricevuti rimangono nella cronologia della chat. 

Ricordo che Google Meet aveva già implementato altre funzioni per garantire la sicurezza delle riunioni, come l'opzione che impedisce agli utenti anonimi di partecipare alle videoconferenze e per migliorarne la qualità, come la cancellazione del rumore di fondo.

 

Articoli correlati

Written on 23 Settembre 2021, 14.25 by maestroroberto
Google continua a integrare Chat nei suoi servizi principali. Ora è il turno di Calendar, che si aggiorna integrando le funzioni di Chat...
Written on 12 Maggio 2021, 18.52 by maestroroberto
Talk è un'app per videoconferenze gratuita e open source che funziona attraverso un qualsiasi broser web. Non...
Written on 23 Settembre 2020, 19.41 by maestroroberto
Proficonf è una piattaforma per videoconferenze, meeting online e webinar in tempo reale. Per utilizzarlo non è necessario...
Written on 18 Settembre 2020, 14.39 by maestroroberto
Fino a gennaio scorso erano davvero pochi nel mondo della scuola a sapere che cosa fossero le piattaforme per videoconferenza ed oggi, per le...
Written on 19 Gennaio 2020, 14.00 by maestroroberto
Se siete alla ricerca di un ambiente virtuale in cui far comunicare i vostri studenti senza usare piattaforme di messaggeria insidiose e aperte,...
Written on 30 Giugno 2022, 00.00 by maestroroberto
La gestione dell'elenco degli invitati aduna riunione su Google Meet risulterà molto agevolata, grazie ad un nuovo...