Da Microsoft Teams riunioni in spazi virtuali con avatar

Come un pò tutti i suoi concorrenti, Microsoft sta lavorando per migliorare Teams, la sua piattaforma di videoconferenza e collaborazione per gruppi di lavoro, tanto da alimentare voci sul futuro declino di Skype a favore di Teams.

Un esempio di questa strategia aziendale, è rappresentata dallo sviluppo di Together Mode, una funzionalità su cui si è iniziato a lavorare da mesi, in piena pandemia e che sostanzialmente offre una ricostruzione virtuale degli spazi in cui di solito si svolgono le normali riunioni, in cui i partecipanti saranno rappresentati da avatar dal vivo, capaci di muovere corpo e viso e distribuiti nello spazio grazie all'Intelligenza Artificiale.

Questa nuova funzionalità sarà completata per tutti gli utenti il ​​prossimo agosto e offre per ora la sola visione dell'auditorium, anche se Microsoft offrirà altri spazi virtuali in futuro.

Oltre a questa innoivazione, i partecipanti saranno presto in grado di utilizzare nuovi filtri video, per migliorare la qualità delle immagini catturate dalla webcam e di usare gli emoji  durante le riunioni attive.

Con la visione dinamica, i partecipanti saranno in grado di condividere i loro contenuti con il resto dei partecipanti durante le riunioni, siano questi foto, documenti o video e potranno rispondere rapidamente nelle chat grazie ai suggerimenti di risposta, che offriranno consigli per rispondere senza peedere troppo tempo in base al contesto delle conversazioni.

Inoltre, le sessioni in Teams potranno presto coinvolgere fino a 1.000 partecipanti o addirittura fino a 20.000 per accedere a presentazioni o discussioni. 

Infine, Microsoft Teams scommetterà anche su display intelligenti per integrarsi e offrire un'esperienza "a mani libere" con l'aiuto di Cortana, per la quale porterà sul mercato una serie di dispositivi display intelligenti in collaborazione con Lenovo e Yealink.

Parte di queste funzioni arriverà entro la fine dell'anno, mentre le altre arriveranno ancora prima. 

Il post di presentazione di Together Mode

La presentazione di Together Mode

 

Articoli correlati

Written on 12 Luglio 2020, 18.48 by maestroroberto
Aggiungiamo Noysi all'elenco sempre piùà lungo di strumenti gratuiti per avviare sessioni di videoconferenza. Devo...
Written on 11 Settembre 2020, 17.13 by maestroroberto
Aggiungo Trember alla lunga lista di piattaforme gratuite per avviare videoconferenze con gruppi di persone. Si differenzia dagli altri...
Written on 08 Gennaio 2021, 17.55 by maestroroberto
Se la vostra scuola utilizza Google Meet per le videochiamate, vi propongo un' estensione per tentare di rendere più simile alla...
Written on 20 Maggio 2020, 18.51 by maestroroberto
Considerata l'emergenza ancora in corso, il nostro consumo mediale è risultato ancora maggiore rispetto al recente passato, con un uso...
Written on 08 Dicembre 2020, 19.02 by maestroroberto
Toucan è una nuova interessante risorsa, disponibile ancora in versione beta, che permette di...
Written on 07 Settembre 2020, 19.23 by maestroroberto
Marimba è un nuovo, intrigante strumento di collaborazione con cui, a distanza, è possibile lavorare su progetti...