Gestire il laboratorio di informatica

Quando si parla di software per la gestione di laboratori di informatica  si fa spesso riferimento a risorse assai costose. Decisamente non è il caso di iTALC.

“iTALC”: è un software per la gestione di aule didattiche che consente a docenti e a formatori di interagire con i propri alunni a livello individuale, di gruppo o di intera aula. Dalla postazione docente è possibile, ad esempio: mostrare il proprio schermo su quello dei client; visualizzare gli schermi degli studenti in tempo reale; controllare da remoto il monitor, la tastiera e il mouse di qualsiasi computer presente nell’aula e tanto altro ancora.

 

iTALC, rilasciato con licenza GNU General Public License, è il primo programma di rete didattica Open Source per GNU/Linux! Esso è multi-piattaforma, e può essere eseguito su Linux, su Windows 2000/XP/Vista, in reti omogenee (stesso sistema operativo) ed eterogenee (con sistemi operativi diversi), consentendo di controllare computer Linux con Windows e viceversa.

iTALC offre all’insegnante diverse funzionalità di gestione dell’aula e della lezione; dal proprio computer è possibile gestire uno, un gruppo o tutti i client.

Le sue funzionalità:
Gestire l’aula didattica

  • Accendere, spegnere e riavviare i computer;
  • Eseguire il “log on” o il “log off” remoto;
  • Eseguire da remoto dei comandi sui client.

Gestire la lezione

  • Monitorare i lavori svolti osservando contemporaneamente e in tempo reale miniature degli schermi dei client;
  • Mostrare il proprio schermo su quello degli studenti in modalità schermo intero o in una finestra;
  • Oscurare lo schermo, e bloccare mouse e tastiera degli studenti, per richiamare la loro attenzione durante le spiegazioni;
  • Assistere uno studente attraverso il controllo remoto della sua postazione di lavoro;
  • Far svolgere la lezione ad un alunno, mostrando a tutti la sua postazione di lavoro;
  • Scattare e gestire snapshots degli schermi dei client;
  • Conoscere username e nome esteso degli utenti connessi.

Link:

Articoli correlati

Written on 18 Maggio 2009, 22.08 by
Ogni tanto capita di decantare le lodi di applicazioni online in grado di convertire formati audio, o video, o testo, o di presentazioni o di...
Written on 24 Novembre 2009, 15.35 by
Un'interessante novità presente in Facebook è la possibilità di inviare fino a 5 sms gratuiti giornalieri. La procedura è piuttosto semplice: 1....
Written on 14 Aprile 2009, 18.23 by
File2.ws è un utilissimo servizio che consente di trasformare in pagine web documenti (doc, pdf, dt, txt, rtf), video, file di archivio (rar, zip),...
Written on 29 Gennaio 2009, 17.41 by
Accidenti... il sito nasce appena un mese fa e siamo già così famosi? Ehm... puzza di tarocco, vero? Ebbene si, una simpaticissima applicazione consente...
Written on 10 Gennaio 2009, 15.16 by
  Ci sono molti siti che consentono di misurare la velocità della propria connessione alla rete internet ed assai spesso capita di rimanere delusi...
Written on 06 Marzo 2009, 23.59 by
Quello che vedete sopra è un sorta di collage di parole contenute in una delle pagine di Maestro Roberto, un risultato interessante e curioso ottenuto...