Kahoot! ora disponibile in italiano: come settarlo

Quando mi capita di parlare di Kahoot! durante le mie formazioni, tutti i colleghi restano colpiti dalle potenzialità di questo strumento per utilizzare la gamification in classe. Unica obiezione che ogni tanto mi capita di ricevere è legata al fatto che sia in lingua inglese e, come ben sappiamo, non possiamo usare un traduttore di pagina quando editiamo in un browser web, per evitare che ciò che andiamo a scrivere venga inesorabilmente trasformato in qualcosa di diverso.

Ma, la notizia è di ieri, Kahoot! è finalmente disponibile anche in lingua italiana!

Per settare la piattaforma correttemante, andate su Impostazioni sotto l'icona del profilo e su Cambia lingua e selezionate la vostra lingua dal menu a tendina

Se utilizzate l'app per smartphone o tablet dovrete aggiornarla all'ultima versione e se la lingua del vostro dispositivo è impostata su italiano, l'app passerà automaticamente alla versione in italiano, mentre se la lingua del vostro dispositivo non è una delle lingue disponibili, toccate l'icona del profilo all'interno dell'app, dalla pagina del profilo, toccate l'icona a ingranaggio per aprire le impostazioni e selezionate la lingua preferita dal menu a tendina Lingua.

Vai su Kahoot!

Articoli correlati

Written on 17 Ottobre 2016, 12.31 by maestroroberto
StudyStack è la cassica piattaforma digitale per creare flashcards, che offre però molte opportunità in...
Written on 08 Settembre 2022, 15.35 by maestroroberto
Ho già suggerito giochi di gruppo o individuali come attività rompighiaccio per il nuovo anno scolastico. Potrebbe servirvi un...
Written on 03 Agosto 2024, 08.33 by maestroroberto
Sapete bene come non mi lasci sfuggire ogni novità inserita in Flippity, la popolarissima e gratuita piattaforma che mette a disposizione...
Written on 25 Settembre 2019, 14.28 by maestroroberto
Loop è l'ultimo arrivato in materia di strumenti da utilizzare in classe per raccogliere le risposte degli studenti. Con...
Written on 17 Marzo 2016, 21.22 by maestroroberto
Ancora una risorsa per la gamification in classe. Si tratta di Quizalize strumento progettato per creare quiz basato sul gioco. Ciò che...
Written on 25 Maggio 2016, 14.46 by maestroroberto
immagine: https://aporras3.wordpress.com Già 5 anni fa parlai di Educaplay, piattaforma per il Game Based Learning,...