VoiceThread: creare presentazioni online inserendo il commento audio

Tra le tante offerte di servizi per presentazioni online, VoceThread si distingue per una particolarità: la possibilità di commentare, una ad una, le slides attraverso la vostra voce e direttamente durante la preparazione dello slideshow!
La possibilità sempre più ampia fornita dalla rete per mettere in comune immagini, esperienze, attività e documenti ci porta alla costante ricerca di servizi e strumenti flessibili e completi. VoceThread è uno di questi, capace di guidare l'utente alla creazione di veri e propri album, che possono contenere qualsiasi tipo di media, sia esso un immagine, un documento o un video.

Inizialmente occorre registrarsi gratuitamente e, per poter iniziare a lavorare, non è necessario attendere la tradizionale email di conferma.
Ma la vera peculiarità di VoiceThread è la possibilità di accompagnare la propria documentazione con dei commenti audio e/o video. Ma non solo! Attraverso il player tutti possono lasciare un proprio commento o parere sul materiale messo in condivisione.
Inoltre è possibile, in fase di inserimento dati, tracciare delle linee per evidenziare delle parti di testo o delle immagini particolarmente significative, esattamente come quando si usano alcuni strumenti della LIM per sottolineare aspetti rilevanti. Questo aspetto, unito all'accompagnamento audio, rende particolarmente adatto VoiceThread come strumento per attività di tipo collaborativo (vista la possibilità di inserire commenti da parte degli utenti), per preparare lezioni, tutorial, spiegazioni,  come nell'esempio inserito sotto che si riferisce all'intervento della collega Daniela alla conferenza CLIL Eichstatt.
Molto comoda (e decisamente in linea con la logica del Web 2.0) è la funzione che permette di importare tutto il materiale direttamente dall’account Flickr o Facebook. Inoltre, una volta terminata, la presentazione può essere inserita direttamente nel proprio sito web, inserendo i codici html forniti dal servizio.
Le immagini che potete inserire sono quelle dei formati più comuni: JPG, GIF, BMP, PNG. Per quanto riguarda i documenti, potete caricare: PPT, PPS, PDF, DOC, XLS.
Per inserire video, tutti i formati sono accettati.

 

Articoli correlati

Written on 30 Settembre 2011, 15.31 by
Quella che vedete sopra è una presentazione online ottenuta caricando un file PDF presente nel mio computer. Questo è possibile grazie a Reel, un...
Written on 14 Luglio 2010, 19.43 by
Capita spesso di segnalare servizi online per realizzare e condividere presentazioni tipo powerpoint. Oggi vi parlo di SlideSix, servizio gratuito che...
Written on 24 Luglio 2011, 20.44 by
Show Beyond è uno strumento per creare presentazioni multimediali online che permette agli utenti di caricare immagini, aggiungere suoni, audio per la...
Written on 18 Marzo 2011, 16.25 by
Davvero molto simpatico questo video in cui Alessandra Farabegoli, sullo stile delle note trasmissioni dedicate alla gastronomia, presenta gli...
Written on 19 Marzo 2012, 16.33 by
Ahead è una nuova risorsa che appartiene alla categoria dei programmi per creare presentazioni online con effetto zoom, come Prezi, tanto per...
Written on 19 Ottobre 2011, 18.50 by
SlideRocket EDU è una splendida nuova tecnologia didattica nata dalla collaborazione di SR e Google. Per poter sfruttare appieno i vari strumenti...