Software educativo per bambini: Gcompris

GCompris è un software educativo che propone attività in diversi settori ai bambini dai 2 ai 10 anni.
L'impostazione delle proposte è di tipo ludico ma con obiettivi chiaramente pedagogici.
Troverete delle attività per le seguenti categorie:

- scoperta del computer : tastiera, mouse, i movimenti del mouse, ...
- matematica : memoria delle tabelle, enumerazione, tabelle a doppia entrata, simmetria...
- scienze : l’elettricità, le chiuse dell’acqua, il ciclo dell’acqua, il sottomarino...
- geografia : porre i paesi sulla carta
- gioco : rompicapi, memoria, ...
- lettura : esercizi di lettura
- altri : lettura dell’ora, dipinti famosi sotto forma di puzzle, disegno vettoriale ...

In tutto, GCompris propone più di 100 attività e continuerà ad evolvere grazie al contributo di tanti sviluppatori che da molti anni hanno consentito a questa suite di riscuotere il meritato successo in tutto il mondo.
Qui trovate in una pagina tutte le attività presnti in Gcompris.
Per scaricare il programma cliccare qui.

Articoli correlati

Written on 11 Settembre 2009, 15.34 by
Anno scolastico nuovo e vbscuola propone subito alcuni programmi che possono aiutare a favorire un buon inizio a docenti di scuola primaria e...
Written on 11 Marzo 2009, 18.37 by
Polilabs-kids si aggiunge ad altri "contenitori digitali" progettati per la didattica, con la prospettiva di recitare un ruolo di protagonista...
Written on 06 Settembre 2010, 14.03 by
Anno scolastico nuovo e nuovi programmi in arrivo dal grande portale didattico VBscuola. Eur'Oca Cento Città ed Eur'Oca Mari e Monti: si tratta...
Written on 27 Maggio 2013, 13.21 by
Maestra Antonella ha tradotto in italiano e modificato leggermente una raccolta di programmi didattici esercitativi per la scuola primaria...
Written on 31 Gennaio 2010, 20.41 by
Già in passato ho segnalato spunti provenienti dall'ottima collega Paola Limone. In questo caso ritengo utile diffondere un prezioso lavoro di...
Written on 13 Giugno 2011, 20.58 by
  Durante l'estate, con la mente più o meno sgombera, ci sono le condizioni ideali per "testare" nuovi strumenti ed applicazioni...