Disponibile il nuovo Google Sites

E' stata appena rilasciata la nuova versione di Google Sites, lo strumento gratuito di Google per costruire semplici siti web.

Completamente ridisegnato il cruscotto dei comandi, con una chiara propensione al drag-and-drop e una completa integrazione con tutti gli altri strumenti Google.

È possibile dunque integrare facilmente i documenti da Google Docs, slides, fogli elettronici e tutte le app della G Suite in tutti i siti che andrete a creare anche con un unico account. Inoltre si integra direttamente con Google Analytics.

Ora è possibile invitare a collaborare alla gestione del sito più utenti, utilizzando la stessa modalità della scrittura collaborativa in Google Documenti.

Con questo aggiornamento, le pagine create in Google Sites si adatteranno automaticamente in base alle dimensioni dello schermo utilizzato, e già dalla modalità di anteprima è possibile visualizzare quale aspetto avrà un sito avrà consultato da uno smartphone, da un tablet e da un pc.

Per alleviare la dotazione un pò spartana della vecchia versione, sono ora disponibili sei nuovi temi per iniziare. Tutti questi temi sono dotati di impostazioni di formattazione personalizzabili, ma è auspicabile che questa dotazione venga arricchita prossimamente.

Ancora non è possibile migrare i vecchi siti con il nuovo editor, ma sembr che nel 2017, sarà integrata questa funzione.

Per iniziare a smanettare con questa nuova versione di Google Sites cliccate qui: https://sites.google.com/

Ecco il nuovo Google Sites in 90 secondi:

Articoli correlati

Written on 18 Gennaio 2012, 15.42 by maestroroberto
Ecco di seguito un nutritissimo elenco di alcune tra le migliori risorse didattiche gratuite presenti in internet, dalla A alla Z. E'...
142523
Written on 04 Luglio 2014, 14.14 by maestroroberto
  All'interno dei Gruppi di Facebook frequentati da insegnanti "tecnologici" capita ogni giorno di scovare link...
Written on 31 Maggio 2014, 13.25 by maestroroberto
FUZE è un a piattaforma per videoconferenze online per Mac, Windows, IOS e Androids. In pratica con Fuze potrete utilizzare...
Written on 20 Maggio 2014, 15.49 by maestroroberto
  Fishtree è una nuova piattaforma digitale di apprendimento che consente agli insegnanti di curare e creare lezioni per i...
Written on 12 Giugno 2020, 14.44 by maestroroberto
In questo lungo periodo, abbiamo usato diversi strumenti per preparare lezioni, come se fossero veri e propri tutorial. Descrivere passo per...
Written on 07 Aprile 2015, 09.12 by maestroroberto
  Ho avuto recentemente l'onore di condividere un'esperienza di formazione con Ivana Sacchi, una pioniera nell'uso...