Gestire corsi online con Coursekit

Coursekit è un sistema di gestione di corsi e lezioni online completamente libero e simile a Blackboard o Moodle, con una dimensione ancora più "social".
È stato sviluppato da neolaureati alla ricerca di strumenti più adeguati per l'interazione tra studenti e docenti al di fuori delle pareti dell'aula.

 

Coursekit ha già ottenuto diverse recensioni entusiastiche ed è utilizzato da migliaia di docenti e studenti.
L'applicazione
combina una varietà di strumenti per gli insegnanti da utilizzare per arricchire ed estendere il lavoro in classe o per la creazione di un corso online.
Gruppi di discussione,
assegnazione di compiti, la condivisione delle risorse, un calendario di classe, il forum sono solo alcuni degli strumenti disponibili. I docenti possono postare link, video e altri tipi di file, moderare discussioni online e scrivere post per un blog.
Coursekit si propone dunque come formidabile strumento a disposizione di docenti ed educatori per collegarsi con i loro studenti al di fuori della classe.

Ecco una breve presentazione del servizio


 


 

Articoli correlati

Written on 27 Maggio 2013, 13.21 by
Maestra Antonella ha tradotto in italiano e modificato leggermente una raccolta di programmi didattici esercitativi per la scuola primaria...
Written on 03 Ottobre 2013, 14.35 by
  In Italia l'utilizzo della tecnologia per lezioni a distanza sicrone o asincrone è piuttosto recente e si limita al...
Written on 31 Maggio 2010, 14.57 by
Best of web 1 Condivido questi 3 slideshow che recensiscono una serie di programmi ed applicazioni in versione web 2.0, particolarmente adatti per...
Written on 28 Novembre 2012, 16.37 by
Wordwall è un software didattico che permette di creare attività interattive da utilizzare con un'intera...
Written on 02 Marzo 2012, 14.45 by
Nel portale didattico VBScuola potrete trovare "Primi passi con il Mouse", autore Sandro Sbroggiò, un pacchetto software composto...
Written on 19 Dicembre 2011, 14.20 by
Per tanti colleghi alle prese con la costruzione del sito web scolastico può risultare utile approfondire la proposta di utilizzo di un programma...