Risorse didattiche sulla sicurezza in rete e sul cyberbullismo da Paola Limone

Ci sono delle amicizie di cui essere orgogliosi e per le quali occorre ringraziare il www.

Per quello che mi riguarda, Paola Limone è una delle più belle amicizie coltivate in rete e "sentirla" ogni tanto mi fa stare davvero bene.

Paola è una collega impegnata su vari fronti ed ogni tanto ci delizia con delle raccolte di materiali didattici, sempre ben selezionati e molto utili.

E' il caso di questo "In rete con la testa", archivio di risorse didattiche ed esperienze sui temi della navigazione sicura e consapevole e del cyberbullismo utile sotto due aspetti.

Il primo mostra tutta la duttilità di Genially come strumento di organizzazione e presentazione di contenuti didattici, applicabile in diversi contesti.

Il secondo, e più sostanziale, restituisce tanti materiali categorizzati per ordine di scuola e suggerisce alcuni portali che potranno agevolarvi nella ricerca in rete di informazioni in maniera consapevole e sicura.

Vai su In rete con la testa!

 

 

Articoli correlati

Written on 07 Giugno 2017, 12.42 by maestroroberto
In Be Internet Awesome potrete approfondire la conoscenza di un progetto Google finalizzato a scoprire ed approfondire alcuni aspetti...
Written on 27 Gennaio 2020, 16.06 by maestroroberto
Vi siete mai chiesti qual è la vostra impronta digitale?  Cioè che tipo di informazioni lasciate in rete durante le vostre...
Written on 10 Novembre 2017, 19.55 by maestroroberto
Tutti gli affezionati utilizzatori di Windows Movie Maker, alla ricerca del download del noto programma di editing video non piu' integrato...
Written on 30 Agosto 2018, 13.58 by maestroroberto
KiVa è un innovativo programma anti-bullismo ideato in Finlandia per la scuola, basato su dati di ricerca relativi al bullismo e ai suoi...
Written on 23 Maggio 2018, 11.21 by maestroroberto
LockPDF è uno strumento web semplice e libero che vi permette di proteggere con password e crittografia documenti PDF. In...
Written on 16 Maggio 2017, 14.29 by maestroroberto
Venerdì scorso, il Ransomware WannaCrypt ha causato un disastro globale, infettando numerose organizzazioni ed utenti domestici con i...