Come proteggere documenti con password

Può capitare di dover inviare un documento Word riservato, con necessità di un livello di sicurezza superiore. L'operazione è possibile consentendo l'accesso al file solo ad utenti provvisti di una password creata in precedenza.

Ecco come proteggere documenti con password, utilizzando uno strumento semplicie e gratuito: AES Crypt.

La prima cosa da fare è scaricare e installare AES Crypt sul vostro computer tramite il seguente link ufficiale.

Vi posizionate sull'icona del file da crittografare e fate clic con il pulsante destro del mouse, selezionando l'opzione AES Encrypt. Ora create e confermate la password a protezione del documento e in questo modo creerete una copia del documento con estensione .aes. 

Inviate via mail questo file crittografato e chi lo riceverà dovrà scaricarlo e inserire la password corretta. A quel punto sarà generata una copia del file in formato docx che potrà essere aperta tranquillamente.

Questo sistema funziona con qualsiasi tipo di file.

 

 

Articoli correlati

Written on 21 Ottobre 2020, 14.52 by maestroroberto
Immagine: www.cobry.co.uk/ Recentemente qualcuno si è divertito a fare un pò di terrorismo sulle garanzie in termini di rispetto...
Written on 29 Luglio 2019, 16.57 by maestroroberto
Dopo il boom di FaceApp della scorsa settimana, si è diffusa in rete la convinzione che sia disponibile al download gratuito una variante...
Written on 07 Maggio 2020, 16.31 by maestroroberto
Con il boom dei dispositivi mobili, soprattutto degli smartphone, l’aspetto legato alla sicurezza riveste un ruolo fondamentale nella...
Written on 15 Giugno 2018, 16.29 by maestroroberto
Una delle ultime minacce ai nostri sistemi digitali è InvisiMole, un potente spyware in grado di trasformare il PC infetto in una...
Written on 30 Maggio 2017, 20.06 by maestroroberto
Il vamping, ovvero la tendenza dei ragazzi a navigare su Internet durante la notte - e già diffusa tra gli adolescenti - ha ora contagiato...
Written on 16 Giugno 2022, 15.54 by maestroroberto
Sappiamo bene come sia molto complicato eliminare qualcosa che abbiamo condiviso in rete. Forse non tutti sanno che Google ora rende...