Sharenting: una riflessione sulla diffusone di immagini dei propri figli nei social

Tra le tante contraddizioni sulla pubblicazione di contenuti in rete, sta assumendo una particolare quello che viene definito sharenting, vale a dire la diffusione più o meno disinvolta di immagini dei propri figli in rete.

In pratica gli adolescenti di domani si ritroveranno già un ricco fardello di dati privati in rete ad opera di chi poi raccomanderà loro di usare cautela nella condivisione delle proprie foto. Naturalmente molto diverso è il discorso se le immagini vengono diffuse solo tra ristrette cerchie di parenti o amici intimi, attraverso opportuni settaggi della privacy dei nostri profili social, ma il più delle volte la pubblicazione di immagini fin dall'ecografia dei nostri bambini risponde ad esigenze di tipo esibizionistico.

Consiglio a questo proposito di leggere l'interessante approfondimento di Antonio Guadagno per AgendaDigitale.eu dal titolo "Figli in vetrina: le conseguenze dello sharenting e il ruolo della scuola".

Lungi dal voler condizionare scelte assolutamente personali, si tratta di un contributo per riflettere su una pratica che puo' avere conseguenze che è opportuno almeno consocere.

Vai all'articolo

 

Articoli correlati

Written on 17 Ottobre 2015, 19.59 by maestroroberto
Google ed Altroconsumo hanno promosso una campagna di sensibilizzazione all'utilizzo di internet e del mondo digitale in genere, in modo...
Written on 25 Giugno 2021, 14.53 by maestroroberto
Un paio di giorni fa, Google mi ha annunciato, in qualità di amministratore del Workspace del mio Istituto, che effettuerà un...
Written on 16 Maggio 2017, 14.29 by maestroroberto
Venerdì scorso, il Ransomware WannaCrypt ha causato un disastro globale, infettando numerose organizzazioni ed utenti domestici con i...
Written on 16 Giugno 2016, 21.23 by maestroroberto
La competizione per decretare la migliore nazionale di calcio europea è iniziata da poco e l’avventura azzurra è partita con...
Written on 27 Maggio 2015, 15.18 by maestroroberto
Kids Place è uno strumento a disposizione dei genitori per proteggere i loro piccoli quando accedono a Internet o utilizzano le loro...
Written on 01 Marzo 2018, 19.28 by maestroroberto
Se all'interno del vostro servizio di bookmarking avete dedicato una sezione alla sicurezza, lo strumento che sto per presentarvi va inserito...