Vuoi tenere un cellulare sotto controllo? MSpy!

Mspy è un software per monitorare smartphone e tablet, non rintracciabile, che vi informa sui SMS, chiamate effettuate/ricevute, calendario, messaggi istantanei e vi consente di localizzare la posizione di quel determinato dispositivo, attraverso le coordinate fornite dal GPS.

Si tratta in pratica di uno strumento per spiare un cellulare, dopo aver obbligatoriamente informato la persona controllata del fatto che la state monitorando.

L’applicazione deve ovviamente essere installata sul dispositivo da controllare, in modo da poter attivare i dati da trasmettere.

L'installazione di mSpy sarà possibile dopo avere avuto libero accesso per 5-10 minuti al dispositivo da controllare e, una volta fatta questa prima operazione non sarà più necessario dover accedere al cellulare da controllare, in quanto tutti i dati saranno esaminati e raccolti a distanza, utilizzando il porpio account personale, da pc o da un altro dispositivo mobile.

MSpy è compatibile con smartphone e tablet con questi sistemi operativi Android 4 o superiore e iOS 6 – 8.1.2.

Il software funziona in maniera molto discreta e senza rallentare il dispositivo su cui è installato. Non vengono attivati suoni o notifiche e resta sempre in esecuzione senza interferire con le attività dell'utente monitorato.

Ecco un video di presentazione di mSpy.

 

Articoli correlati

Written on 09 Settembre 2019, 18.06 by maestroroberto
Come ribadito più volte, si sta sempre più abbassando l'età degli utenti che inziano ad interagire con piattaforme...
Written on 22 Aprile 2016, 18.08 by maestroroberto
Il 28 aprile ricorre ogni anno la Giornata mondiale della Salute e della Sicurezza indetta dall’ILO (Organizzazione Internazionale del...
Written on 30 Maggio 2017, 20.06 by maestroroberto
Il vamping, ovvero la tendenza dei ragazzi a navigare su Internet durante la notte - e già diffusa tra gli adolescenti - ha ora contagiato...
Written on 13 Gennaio 2024, 00.00 by maestroroberto
Sappiamo bene come lo smartphone venga utilizzato sempre più precocemente anche dai bambini che entrano in contatto con piattaforme di...
Written on 18 Novembre 2021, 14.38 by maestroroberto
Presentato in occasione del RomeVideoGameLab, quest'anno dedicata a “Umano e digitale”, il videogioco didattico “Nabbovaldo...
Written on 16 Maggio 2017, 14.29 by maestroroberto
Venerdì scorso, il Ransomware WannaCrypt ha causato un disastro globale, infettando numerose organizzazioni ed utenti domestici con i...