Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Chiudi la scatola: giocare con dadi e matematica E-mail
Discipline - Matematica
Scritto da Administrator   
Giovedì 15 Settembre 2022 20:02
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

"Chiudi la scatola" è un antico gioco matematico a cui possono partecipare 2 o più giocatori.

Anticamente era il passatempo classico nei pub e molto amato dai marinai durante i lori lunghi viaggi, ma oggi viene utilizzato anche a scuola, per le sue potenzialità per l’insegnamento di alcuni concetti matematici di base.

Prevede diverse varianti sia legate alla meccanica di gioco, sia ai materiali utilizzati per la sua eventuale costruzione in autonomia. Oltre a due dadi, per giocare al gioco serve una tastiera con nove tasti numerati, lo scopo del gioco è abbassarne il più possibile.

Su questo gioco è incentrato un progetto di Il progetto di Ricerca-Formazione (R-F) che ha come oggetto le pratiche valutative in matematica. Il progetto vede coinvolti due ricercatori (Liliana Silva dell’Università di Messina, e Andrea Maffia, dell’Università di Pavia), e 130 docenti di scuola primaria distribuiti su tutto il territorio nazionale.

Regole del gioco:

  • Scopo del gioco è chiudere la scatola. Per farlo, occorre abbassare i tasti su cui sono indicati i numeri da 1 a 9. Clicca i tasti per abbassarli.
  • Nel suo turno, un giocatore tira due dadi. La somma dei numeri riportati sui dadi indica la somma dei tasti che possono essere abbassati. Clicca su Lancia per tirare i dadi.
  • Una volta abbassati i tasti, il giocatore tira nuovamente i dadi e dovrà comporre la somma ottenuta abbassando i tasti che non sono ancora abbassati.
  • Quando non è più possibile comporre la somma indicata sui dadi abbassando i tasti rimasti, allora il turno del giocatore termina. Il giocatore ottiene un punteggio pari alla somma dei tasti che sono ancora alzati. Clicca su Reset per rialzare tutti i tasti.
  • Se uno dei giocatori riesce a chiudere la scatola abbassando tutti i tasti, allora vince il gioco. Altrimenti, il giocatore con il punteggio più basso vince.

Vai al gioco

 

 

 

Articoli correlati

Written on 19 Settembre 2021, 18.43 by maestroroberto
Vi propongo questo ottimo esempio di costruzione di una vera e propria... avventura di apprendimento, sotto forma di escape room. E' stata...
Written on 01 Dicembre 2015, 17.09 by maestroroberto
Un'esperienza di gamification interamente dedicata alla matematica vi aspetta in Super Maths World! Si tratta di uno tra i...
Written on 10 Settembre 2015, 20.39 by maestroroberto
Ecco uno strumento semplice semplice  per generare operazioni matematiche personalizzate da stampare e distribuire agli...
Written on 22 Aprile 2015, 19.38 by maestroroberto
Vi propongo un elenco di siti web utili per l'apprendimento della Geometria.  Si tratta di giochi, risorse e applicazioni in...
Written on 13 Settembre 2014, 16.32 by maestroroberto
Un modo per verificare se l'estate ha lasciato qualche... "scoria" nelle abilità matematiche dei nostri bambini e...
Written on 09 Aprile 2022, 15.43 by maestroroberto
FlipSimu Dice Roller è una web app piuttosto originale che vi permette di utilizzare uno, due o tre dadi online. Ma fin qui...