Un quadrato numerico interattivo per la LIM Stampa
Discipline - Matematica
Scritto da Administrator   
Domenica 04 Ottobre 2020 11:31

Puo' essere utile disporre di un quadrato numerico interattivo da personalizzare come volete.

Lo ha realizzato Ted Burch di MathsFrame e può essere usato alla LIM per evidenziare multipli, numeri primi, decimali e molto altro ancora.

Cliccando sul simbolino in alto a sinistra si apre uno uno strumento di personalizzazione con cui potrete aggiungere colonne e righe, modificare base numerica, inserire colori e fare molto altro ancora.

Insomma, uno strumento davvero utile per docenti a quadretti!

Vai al quadrato numerico interattivo

 

Articoli correlati

Written on 04 Settembre 2018, 16.22 by maestroroberto
Nell'imminente rientro a scuola vi suggerisco di ripartire utilizzando strategie legate al gioco per il ripasso di conoscenze ed...
Written on 22 Gennaio 2019, 14.07 by maestroroberto
Immagine: https://inchiostro.unipv.it La collega Mary Villella mi segnala un interessante itinerario progettato per promuovere il...
Written on 19 Febbraio 2017, 07.58 by maestroroberto
Math Run è uno dei nuovi giochi educativi online realizzata da Yogome, società da tempo impegnata a progettare applicazioni...
Written on 19 Maggio 2015, 15.25 by maestroroberto
Splash Math è un'ottima alternativa ai tradizionali compiti per le vacanze estive. E' disponibile in versione...
Written on 18 Settembre 2022, 11.03 by maestroroberto
Prendi una maestra creativa e appassionata della saga di Harry Potter e delle sue magie e aggiungi una classe 4^ di scuola primaria alle...
Written on 02 Febbraio 2020, 14.28 by maestroroberto
Se siete alla ricerca di un modo divertente e stimolante per consolidare i concetti di Area e Perimetro con i vostri bambini, il gioco è la...