Un quadrato numerico interattivo per la LIM Stampa
Discipline - Matematica
Scritto da Administrator   
Domenica 04 Ottobre 2020 11:31

Puo' essere utile disporre di un quadrato numerico interattivo da personalizzare come volete.

Lo ha realizzato Ted Burch di MathsFrame e può essere usato alla LIM per evidenziare multipli, numeri primi, decimali e molto altro ancora.

Cliccando sul simbolino in alto a sinistra si apre uno uno strumento di personalizzazione con cui potrete aggiungere colonne e righe, modificare base numerica, inserire colori e fare molto altro ancora.

Insomma, uno strumento davvero utile per docenti a quadretti!

Vai al quadrato numerico interattivo

 

Articoli correlati

Written on 01 Giugno 2019, 15.51 by maestroroberto
L'Università del Kansas ha da tempo strutturato una piattaforma educativa, ricca di materiali liberamente...
Written on 26 Aprile 2015, 08.53 by maestroroberto
  Sappiamo bene come l'acquisizione di una buona abilità nel calcolo mentale sia subordinata all'utilizzo di...
Written on 12 Settembre 2018, 18.52 by maestroroberto
Avete un iPad o un tablet Android e siete alla ricerca di app da scaricare da utilizzare in classe per la...
Written on 20 Novembre 2014, 14.56 by maestroroberto
Trovo Symbaloo uno straordinario strumento per aggregare in poco spazio collegamenti a siti web, ricnducibili a specifici...
Written on 26 Ottobre 2017, 16.24 by maestroroberto
Segnalo un'inconsueta ma affascinante modalità di presentazione della statistica ai bambini. Promotore del progetto...
Written on 24 Aprile 2018, 15.25 by maestroroberto
Plus Happy Numbers è uno strumento didattico che propone sfide matematiche mensili per bambini di classe I e II. Gli insegnanti...