
Il pinguino di Linux sta diventando sempre più familiare anche nel mondo della scuola, grazie alle tante applicazioni didattiche in cui assume le sembianze di Tux.
Una di queste è Tux, of Math Command, parte integrante del progetto Tux4Kids, un insieme di software educativi con cui si gioca e si apprende nello stesso momento.
Per consentirne la più alta diffusione TuxMath è multipiattaforma, quindi è utilizzabile anche sotto Windows e sotto Mac.
Il gioco è prevalentemente in lingua inglese, ma, come per tutte le applicazioni matematiche, è facilissimo da utilizzare e non richiede competenze linguistiche specifiche.
Dall'alto piovono operazioni, il giocatore deve calcolare il risultato, digitarlo, premere Invio, e se la risposta è corretta un raggio laser distruggerà l'operazione prima che questa tocchi terra. In caso di errore il colpo andrà a vuoto.
Ovviamente si può tarare il gioco a seconda delle nostre necessità, quindi è possibile esercitarsi con le quattro operazioni base, risolvere semplici equazioni, giocare con i numeri relativi. Si può scegliere di giocare in più persone, tentare di distruggere delle frazioni che arriveranno verso di noi e che per essere abbattute dovranno essere prima semplificate. Possono essere scelte decine di tipi di operazioni, di difficoltà via via crescente, oppure possono essere affrontate delle vere e proprie missioni.
Da apprezzare soprattutto la parte grafica del gioco che stimolerà i bambini ad impegnarsi a fondo a superare le varie difficoltà che si presenteranno via via, consolidando così l'acquisizione delle abilità di calcolo mentale.
Ma è un gioco gradevolissimo anche in famiglia, dove potrete sfidarvi adattando il livello di difficoltà a seconda dei giocatori.
Per andare direttamente alla pagina del download clicca qui.
Articoli correlati
Written on 01 Marzo 2010, 20.50 by  Educational Games
Educational Games
Torno a proporvi giochini per stimolare i bambini a memorizzare le "antipaticissime"... Written on 24 Gennaio 2012, 15.47 by 
A Better Calculator è un nuova, gratuita, calcolatrice grafica online progettata da Desmos (che offre anche un servizio per la creazione online dei... Written on 16 Febbraio 2014, 19.41 by 
Se siete alla ricerca di una versione digitale dell'abaco potete provare Calculino, un sito web in cui potete utilizzare... Written on 16 Giugno 2012, 15.06 by 
Sono sicuro che il metodo migliore per tenere allenati i ragazzi con la matematica durante l'estate sia quello di farli giocare... Written on 02 Aprile 2010, 09.52 by 
var addthis_language = 'it';var addthis_options = 'email, favorites, digg, delicious, myspace, google, facebook, reddit, live,... Written on 14 Maggio 2012, 14.17 by 
Si sono appena concluse le prove INVALSI nelle scuole primarie e in I media e, in matematica, i nostri alunni si sono misurati con astrusi (e...
|