Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Consolidare l'apprendimento delle tabelline attraverso strategie ludiche e creative E-mail
Discipline - Matematica
Scritto da Administrator   
Domenica 26 Febbraio 2017 16:10
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

La piattaforma digitale della DeA Scuola propone una molteplicità di materiali e risorse, soprattutto all'interno della sezione Competenze, curata dal prof. Mario Castoldi.

Quello che vado a proporvi è un percorso di approfondimento e consolidamento dell'apprendimento delle tabelline attraverso strategie ludiche e creative, pensato per una classe seconda di scuola primaria.

Prende il nome di Tabelline in festa e si tratta di un percorso che attraverso il gioco e la fantasia mira a stimolare sia il processo di comprensione dei rapporti di quantità di numeri che quello di memorizzazione.

Si tratta di pratica di organizzare una vera e propria festa in classe, alla quale è possibile invitare anche alunni di altre sezioni. Il lavoro prevede il coinvolgimento di diversi insegnanti, in particolare quelli che si occupano di  italiano, arte e immagine, educazione fisica, oltre che di matematica.

L'attività potrebbe essere proposta settimanalmente, per due ore, per un periodo di due mesi.

Trovate l'intero percorso in questa pagina, con la descrizione di attività e con schede operative da stampare.

 

Articoli correlati

Written on 16 Marzo 2019, 19.46 by maestroroberto
King of Math è un avvincente gioco online per sviluppare abilità in matematica, utilizzabile dalla scuola primaria a tutta la scuola...
Written on 04 Gennaio 2016, 16.56 by maestroroberto
Laura Candler è un'insegnante elementare di Fayetteville, nella Carolina del Nord, molto conosciuta grazie al suo blog,...
Written on 17 Dicembre 2017, 19.40 by maestroroberto
Rizzoli Education continua a proporre materiali per la scuola primaria, utilizzabili gratuitamente in classe prima, all'interno del programma...
Written on 25 Luglio 2014, 14.18 by maestroroberto
La più "antica" modalità di documentazione didattica è quella che passa direttamente dai quadernoni dei...
Written on 06 Ottobre 2014, 16.11 by maestroroberto
La collega Gabriella mi invia alcuni interessanti percorsi didattici proposti a scuola, che propongono un approccio alla matematica di tipo...
Written on 31 Luglio 2014, 16.04 by maestroroberto
  Il progetto “PerContare” intende costruire e mettere a disposizione di insegnanti e scuole, strumenti e metodologie che...