Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Mathonopoly: la versione...matematica di Monopoli E-mail
Discipline - Matematica
Scritto da Administrator   
Domenica 02 Agosto 2015 16:12
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Mathonopoly è un adattamento del piu' famoso gioco da tavolo dedicato alla matematica. In pratica si tratta di giocare a Monopoli risolvendo operazioni matematiche.

Daniel Burke per TES ha creato un paio di adattamenti per le fasce d'età 7-11 anni e 11-14 anni e, nella versione per i più grandi, vengono inserite le equazioni.

Ogni versione comprende anche delle specifiche regole di gioco che potrete liberamente adattare e modificare.

I materiali sono scaricabili liberamente, previa registrazione gratuita a TES. Si tratta di file powerpoint che consentono ovviamente di apportare tutte le modifiche necessarie.

Per accedere al form di registrazione e scaricare dovrete cliccare sulla barra gialla del download in alto a destra 

Mathonopoly 7-11 anni

Mathonopoly 11-14 anni

Articoli correlati

Written on 18 Agosto 2017, 15.41 by maestroroberto
Sono oltre 6.000 i test di matematica presenti all'interno della piattaforma A + Click. Mirano tutti a sviluppare la logica e la...
Written on 29 Ottobre 2015, 18.31 by maestroroberto
Zap Zap Math è una nuova fantastica applicazione per smartphone e tablet (iOS e Android) progettata per la matematica dei bambini di...
Written on 16 Febbraio 2022, 16.16 by maestroroberto
TeacherLED è un sito web progettato per fornire agli insegnanti l'accesso a risorse didattiche gratuite di alta qualità da...
Written on 04 Settembre 2019, 15.18 by maestroroberto
Marika Rongo ha ideato SuperMat, un SuperEroe in grado di aiutare i bambini a memorizzare le tabelline. E questo personaggio è...
Written on 31 Luglio 2014, 16.04 by maestroroberto
  Il progetto “PerContare” intende costruire e mettere a disposizione di insegnanti e scuole, strumenti e metodologie che...
Written on 22 Maggio 2015, 17.58 by maestroroberto
Nel sito web Osmosi delle idee trovate un utile strumento per esercitarvi con le divisioni a 2 cifre. Si tratta di...