Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Circolare adozione libri di testo 2018/19 E-mail
Docenti - Normativa
Scritto da Administrator   
Lunedì 02 Aprile 2018 08:16
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Il Miur ha diramato la nota n. 5571 del 29 marzo 2018, avente per oggetto l’adozione dei libri di testo per l’a.s. 2018/19.

L’adozione dei libri di testo, leggiamo nella nota, va effettuata seguendo le indicazioni già dettate con la nota n. 2581 del 9 aprile 2014 e le ulteriori precisazioni fornite con la stessa.

RIDUZIONE TETTI SPESA SCUOLA SECONDARIA

I tetti di spesa, riguardanti le classi delle scuole secondarie di primo e
secondo grado, sono ridotti del 10% soltanto in quelle classi in cui tutti i testi sono stati adottati, per la prima volta, a partire dall’anno scolastico 2014/2015 e realizzati nella versione cartacea e digitale, accompagnata da contenuti digitali integrativi (modalità mista di tipo b – punto 2 dell’allegato al decreto ministeriale n. 781/2013).

I medesimi tetti di spesa sono ridotti del 30% solo nella classi in cui tutti i testi sono stati adottati, per la prima volta, dall’anno scolastico
2014/2015 e realizzati nella versione digitale, accompagnata da contenuti digitali integrativi (modalità digitale – tipo c – punto 2 dell’allegato al decreto ministeriale n. 781/2013).

L’eventuale superamento del tetto di spesa, entro il 10%, deve essere debitamente motivato dal Collegio docenti.

TEMPISTICA

L’adozione dei libri di testo va deliberata dal Collegio docenti nella seconda decade del mese di maggio, per tutti gli ordini e gradi scuola.

DIRIGENTI SCOLASTICI E DOCENTI

Ai dirigenti spetta il compito di vigilare, affinché le adozioni siano deliberate nel rispetto della normativa vigente, e di assicurare che le scelte siano espressione della libertà di insegnamento e dell’autonomia professionale dei docenti.

Gli insegnanti possono incontrare gli operatori editoriali scolastici, compatibilmente con le esigenze di servizio e il regolare svolgimento delle lezioni.

SCUOLA PRIMARIA

Riguardo alla scuola primaria, il Miur suggerisce di individuare un locale in cui gli insegnanti possano consultare le proposte editoriali.

COMUNICAZIONI ADOZIONI

Le scuole devono comunicare, entro l’8 giugno, i dati relativi alle adozioni:

 

Scarica la Circolare Miur

Fonte: Orizzontescuola

 

Articoli correlati

Written on 01 Settembre 2017, 17.57 by maestroroberto
Oggi, 1 settembre, ha preso ufficialmente avvio il nuovo anno scolastico che prevede tutta una serie di novità, dalle prove INVALSI alla...
Written on 27 Giugno 2018, 13.57 by maestroroberto
Le assegnazioni provvisorie e le utilizzazioni vengono ottenute a seguito di una domanda oppure possono anche essere disposte...
Written on 01 Dicembre 2015, 14.32 by maestroroberto
Il MIUR ha aggiunto 3 nuove FAQ sul Comitato di Valutazione che entrano nel merito di alcuni aspetti che sono stati oggetto di confronto nei...
Written on 10 Ottobre 2017, 18.30 by maestroroberto
Maggiore attenzione alla valorizzazione del percorso fatto da alunne e alunni durante il triennio di studi. La partecipazione alle prove...
Written on 31 Gennaio 2016, 09.13 by maestroroberto
L'ANDIS (Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici) di Viterbo ha pubblicato un documento piuttosto completo che indica tutti gli...
Written on 31 Gennaio 2020, 15.38 by maestroroberto
Si conclude oggi il I quadrimestre e si iniziano le operazioni di scrutinio. Forse non tutti sanno che il decreto legislativo n. 62/2017...