Il MIUR presenta le linee guida per l'uso dei cellulari a scuola

Più che un regolamento, possiamo definirlo un decalogo o, ancora meglio, le 10 ragioni alla base dell'utilizzo dei cellulari a scuola.

E' stato presentato dal MIUR nel corso di Futura, la kermesse in corso di svolgimento a Bologna per raccontare come le scuole stanno adottando il Piano Nazionale Scuola Digitale. In realtà quella che è stata presentata è solo una sintesi estrema di un documento ben più articolato che molto presto perverrà in tutte le scuole.

Via libera "ufficiale" dunque all'utilizzo dei dispositivi personali degli studenti come normali strumenti culturali per l'apprendimento e alla diffusione della pratica del BYOD. Naturalmente l'uso dello smartphone dovrà essere finalizzato esclusivamente a fini didattici ed ogni scuola deciderà in autonomia modalità e limiti di utilizzo (Politica di Uso Accettabile).

Il ministro Fedeli: "“A scuola ci sono già tantissimi device, il tema è regolarli. Questa è anche la condizione non solo per dare gli strumenti, accompagnare nell’utilizzo del digitale ma significa anche educare a tempi e modalità di contenuto nell’utilizzo dei device.... I dispositivi mobili potranno essere usati, tra le altre cose, per documentare, con video e foto, una gita, per tracciare percorsi col Gps durante una visita, per conoscere, grazie alle mappe, una città”.

Scarica il decalogo sull'uso dei dispositivi mobili a scuola 

 

 

Articoli correlati

Written on 24 Giugno 2014, 14.51 by maestroroberto
  Peppino Scandale mi invia un nuovo file elaborato per calcolare l'importo degli assegni familiari da luglio 2014 a giugno...
Written on 16 Gennaio 2015, 16.07 by maestroroberto
  Sta diventando una necessità sempre più urgente, adeguare i Regolamenti di Istituto in materia di uso dei...
Written on 22 Ottobre 2018, 18.50 by maestroroberto
Nel corrente anno scolastico occorrerà redigere il nuovo Piano Triennale del'Offerta Formativa che sarà in vigore dal 1919...
Written on 19 Settembre 2016, 15.01 by maestroroberto
Da quando la legge 107 ha stabilito (comma 124) che la formazione dei docenti diventa obbligatoria, permanente e strutturale nelle scuole si...
Written on 31 Gennaio 2020, 15.38 by maestroroberto
Si conclude oggi il I quadrimestre e si iniziano le operazioni di scrutinio. Forse non tutti sanno che il decreto legislativo n. 62/2017...
Written on 01 Gennaio 2018, 18.04 by maestroroberto
  Per l'anno scolastico 2018/19 non sono previste modifiche alle disposizioni contenute nel CCNI dello scorso anno in materia...