Concorso docenti: ecco come sarà la prova preselettiva

Non si sa ancora con precisione quando si svolgerà, ma ormai è già noto come sarà strutturata la prova preselettiva del concorso docenti 2012.

Ai candidati (si pensa parteciperanno in 160.000) saranno somministrati 50 quesiti. Per poter accedere alla fase successiva degli scritti, i candidati dovranno conseguire un punteggio minimo di 35/70.

Il punteggio sarà così ripartito

  • 1 punto risposta corretta
  • 0 punti risposta non data
  • -0,5 risposta errata

I test di preselezione saranno uguali per tutte le classi di concorso ed accerteranno le seguenti capacità:

  • logiche,
  • comprensione verbale del testo,
  • competenze informatiche,
  • conoscenze linguistiche in una delle seguenti lingue comunitarie: inglese, francese, tedesco e spagnolo.

I 50 quesiti a risposta multipla saranno così ripartiti:

  • 15 domande sulle capacità logiche;
  • 15 domande sulle capacità di comprensione verbale del testo;
  • 10 domande sulle competenze informatiche;
  • 10 domande sulla conoscenza della lingua straniera.

Il candidato devrà rispondere entro il tempo massimo di 50 minuti.

L'unica incertezza permane ancora sulla presenza dei quesiti di informatica nel test di preselezione (ci sono proposte per l'inserimento nella prova orale), di conseguenza questo punto potrebbe essere modificato. Così come la decurtazione di punteggio nell'eventualità della risposta errata (sebbene quest'ultimo punto abbia trovato più consensi che rifiuti).
Il test verrà effettuato online da aule attrezzate multimediali. Prevedendo la partecipazione di 160 mila candidati di immagina di somministrare nello stesso giorno quattro tornate di test appartenenti alla stessa batteria in orari diversi.

Fonte: OrizzonteScuola

Articoli correlati

Written on 20 Febbraio 2012, 15.41 by
Il MIUR ha reso disponibile una guida per la procedura di compilazione della domanda di pensionamento online. Il documento, piuttosto corposo (72...
Written on 27 Settembre 2011, 13.45 by
In un periodo in cui nelle scuole si cerca di comporre il mosaico di spezzoni orari da coprire, insorgono diversi problemi legati alla normativa sul...
Written on 05 Settembre 2012, 15.45 by
In questi giorni l'incubo assoluto dei docenti è quello di riuscire a strutturare l'orario settimanale, tenendo conto delle...
Written on 03 Marzo 2013, 10.25 by
Si sono concluse le prove scritte per il concorso docenti. Ecco i testi delle prove per le cattedre di scuola primaria: 3 quesiti di...
Written on 19 Ottobre 2012, 14.03 by
Molti docenti in servizio su più scuole non hanno ben chiaro come debbano ripartire i vari impegni funzionali...
Written on 22 Settembre 2013, 18.50 by
  Direttamente dal sito web DirittoScolastico.it ecco un contributo di Katjuscia Pitino sul ruolo e le funzioni del Collegio dei...