Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Concorso docenti: ecco come sarà la prova preselettiva E-mail
Docenti - Normativa
Venerdì 07 Settembre 2012 13:36
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Non si sa ancora con precisione quando si svolgerà, ma ormai è già noto come sarà strutturata la prova preselettiva del concorso docenti 2012.

Ai candidati (si pensa parteciperanno in 160.000) saranno somministrati 50 quesiti. Per poter accedere alla fase successiva degli scritti, i candidati dovranno conseguire un punteggio minimo di 35/70.

Il punteggio sarà così ripartito

  • 1 punto risposta corretta
  • 0 punti risposta non data
  • -0,5 risposta errata

I test di preselezione saranno uguali per tutte le classi di concorso ed accerteranno le seguenti capacità:

  • logiche,
  • comprensione verbale del testo,
  • competenze informatiche,
  • conoscenze linguistiche in una delle seguenti lingue comunitarie: inglese, francese, tedesco e spagnolo.

I 50 quesiti a risposta multipla saranno così ripartiti:

  • 15 domande sulle capacità logiche;
  • 15 domande sulle capacità di comprensione verbale del testo;
  • 10 domande sulle competenze informatiche;
  • 10 domande sulla conoscenza della lingua straniera.

Il candidato devrà rispondere entro il tempo massimo di 50 minuti.

L'unica incertezza permane ancora sulla presenza dei quesiti di informatica nel test di preselezione (ci sono proposte per l'inserimento nella prova orale), di conseguenza questo punto potrebbe essere modificato. Così come la decurtazione di punteggio nell'eventualità della risposta errata (sebbene quest'ultimo punto abbia trovato più consensi che rifiuti).
Il test verrà effettuato online da aule attrezzate multimediali. Prevedendo la partecipazione di 160 mila candidati di immagina di somministrare nello stesso giorno quattro tornate di test appartenenti alla stessa batteria in orari diversi.

Fonte: OrizzonteScuola

Articoli correlati

Written on 28 Gennaio 2013, 15.30 by
Orizzontescuola ha realizzato un'utilissima guida alla normativa sugli Scrutini del I quadrimestre per la scuola secondaria di I e II...
Written on 29 Febbraio 2012, 14.45 by
Si stanno facendo largo tra gli "addetti ai lavori" in materia di normativa scolastica inquietanti interpretazioni legislative in merito al...
Written on 09 Febbraio 2012, 18.38 by
Arriva, puntuale, la Circolare Ministeriale sull'adozione ei libri di testo per l'anno scolastico 2012/2013. La novità riguarda l'applicazione di...
Written on 29 Gennaio 2013, 17.06 by
Dall'11 al 21 febbraio si svolgerà la prova scritta del Concorso docenti. Sono già state stabilite le sedi di svolgimento...
Written on 06 Giugno 2012, 13.48 by
Sono stati pubblicati tutti i trasferimenti dei docenti di scuola dell'infanzia e scuola primaria per l'anno scolastico...
Written on 10 Dicembre 2011, 16.40 by
Il sito web del Corriere della Sera ha pubblicato un calcolatore elaborato da Progetica per scoprire quando andremo in pensione, alla luce delle...