Come cambia la Spending Review per la scuola dopo gli emendamenti Stampa
Docenti - Normativa
Martedì 31 Luglio 2012 16:07

E' stata approvata oggi al Senato la legge sulla Spending Review. Ora il testo di legge passerà alla Camera per la definitiva approvazione.

Ma come è cambiato il provvedimento dopo il maxiemendamento approvato?

Ecco in sintesi le modifiche apportate dalla V Commissione del Senato col parere favorevole del Governo e dal maxiemendamento su cui è stata votata la fiducia:
1) il passaggio della disponibilità di cassa dalle Banche alla Tesoreria  statale avviene tutto assieme  e non in due tranches;
2) dai “capitoloni” resta fuori il finanziamento per l’Istruzione Tecnica e Professionale Superiore, cui si assegnano 14 MLN di euro;
3) gli inidonei sono quelli comunque così definiti, e non solo quelli dichiarati tali dalle Commissioni mediche provinciali;
4) gli inidonei possono, dopo l’inquadramento nel personale ATA, transitare presso le amministrazioni pubbliche” in cui possono essere meglio utilizzate le professionalità del predetto personale” se ci saranno posti disponibili e nel rispetto delle procedur dell’amministrazione “ricevente”;
5) gli inidonei “temporali” non hanno più la priorità di utilizzo nella loro scuola;
6) Il personale in esubero non utilizzabile per l’a.s. 2013/2014 su posti annuali può andare in pensione dal 1° settembre 2013 se matura i requisiti pensionistici vigenti prima della riforma Fornero entro il 31 agosto 2012;
7) sono cambiate la norma sulla valutazione delle performances, ma sembra che continuino a non interessare la scuola.

Una scheda riassuntiva elaborata dalla UIL ci illustra tutti gli articoli riguardanti la scuola dopo le modifiche apportate dagli emendamenti.

Scarica la scheda della UIL sulla Spending Review e la scuola

Di seguito, un'intervista all'on. Bastico (PD) sul merito dei tagli che interessano la scuola

 

Articoli correlati

Written on 06 Luglio 2012, 14.08 by
Il Consiglio dei Ministri ha appena approvato una serie di provvedimenti, nel quadro della cosiddetta Spending Review, il processo di...
Written on 05 Ottobre 2013, 13.39 by
E' compito del personale scolastico la vigilanza sugli allievi che, prima dell'inizio dell'orario delle lezioni, attendono il...
Written on 21 Giugno 2011, 16.57 by
Nei giorni scorsi alcuni colleghi mi hanno posto una serie di quesiti di carattere normativo su adempimenti ed obblighi di servizio dei docenti dopo il...
Written on 10 Agosto 2012, 15.14 by
Il MIUR ha diffuso una serie di nuove tabelle corrette che illustrano la distribuzione del contingente per le immissioni in ruolo diviso...
Written on 08 Settembre 2012, 15.47 by
In vista dell'inizio del nuovo anno scolastico il Garante per la protezione dei dati personali ha inviato a tutti i soggetti coinvolti...
Written on 20 Febbraio 2012, 15.41 by
Il MIUR ha reso disponibile una guida per la procedura di compilazione della domanda di pensionamento online. Il documento, piuttosto corposo (72...