Tutto ciò che c'è da sapere sulle attività funzionali all'insegnamento Stampa
Docenti - Normativa
Martedì 13 Settembre 2011 15:21

Nella mia mailbox compaiono sempre più spesso richieste di chiarimento in merito ad alcuni aspetti delle attività funzionali all'insegnamento (le 40 + 40 ore).
La materia, regolamentata dall'art. 29 del Contratto di lavoro 2007, riguarda ad esempio la partecipazione ai collegi dei docenti, i diritti e i doveri degli insegnanti, assenze ed orari, ore di ricevimento, ecc.

 

Orizzonte Scuola propone una guida in formato .doc alle attività funzionali all'insegnamento, suddivisa per categorie, e, tranne per il primo punto, impostata secondo la modalità di domande e risposte.

  1. Attività funzionali e normativa di riferimento
  2. Numero e tempi degli organi collegiali
  3. Attività funzionali e diritti e obblighi del docente
  4. Attività funzionali e assenze del docente
  5. Attività funzionali e orario inferiore o superiore alle 18 ore
  6. Attività funzionali e superamento delle ore previste
  7. Attività funzionali e cosiddetta ora di ricevimento

Articoli correlati

Written on 15 Giugno 2013, 14.14 by
Oraleconcorsoinsegnanti.it è un progetto elaborato da uno staff di componenti del CFI, (Consorzio Ferrara Innovazione) e A.N.DI.S....
Written on 22 Settembre 2013, 18.50 by
  Direttamente dal sito web DirittoScolastico.it ecco un contributo di Katjuscia Pitino sul ruolo e le funzioni del Collegio dei...
Written on 04 Ottobre 2010, 14.14 by
Nella fase di avvio dell'anno scolastico, uno dei piuì complicati nodi da sciogliere riguarda la compilazione dell'orario settimanale e in particolare il...
239690
Written on 31 Agosto 2010, 16.43 by
Il nuovo anno scolastico riparte tra mille incertezze (orari, discipline, organizzazione) ed altrettante certezze (tagli, tagli e ancora tagli...). La...
Written on 03 Settembre 2012, 13.36 by
I docenti hanno iniziato già tutte le varie attività preliminari in vista del suono della prima campanella, evento che...
Written on 10 Giugno 2011, 13.58 by
Nella giornata di ieri, 9 giugno, il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legislativo che riordina la normativa in materia di permessi,...