Creare una propria web radio: Spreaker

La mia adolescenza, come quella di tanti miei coetanei, fu contrassegnata dalla passione totale per quello che, negli anni '70, fu un fenomeno che travolse tutto e tutti.
Sto parlando del proliferare della cosiddette "Radio libere", uno strumento formidabile che consentiva a tutti noi di coniugare l'amore per la musica (di ogni genere), con il desiderio di esprimere i propri pensieri, sentimenti, aspirazioni in completa libertà.
Ricordo ancora la fatica per trovare spazi, persone disponibili, fondi per acquistare attrezzature e dischi. Di solito queste grandi difficoltà finivano per avere il sopravvento sull'entusiasmo inziale e queste esperienze declinavano con estrema rapidità.
Oggi, non solo questi osatacoli non ci sono più, ma la tecnolgia vi mette a disposizione tutto il necessaire per organizzare la vostra "stazione privata" a domicilio... parcheggiata in un webserver. Tutto ciò grazie a Spreaker!


Non dovrete assolutamente scaricare nessun programma ma solo registrarvi tramite l'apposito form.

 

Dopo la registrazione e la conferma all'email occorre cliccare sul pulsante “Crea” nel menù in alto a sinistra.

A questo punto si compilano altri spazi con il vostro nome, una descrizione della vostra station, la lingua utilizzata e la categoria di appartenenza tra quelle presenti.
Si passa quindi a cliccare  “Crea uno show” e, nella nuova schermata che si apre, dovete cliccare sul pulsante “Diretta” per avviare una trasmissione in diretta, su “Podcast” per registrare una trasmissione da caricare e mandare in onda in un secondo tempo, cliccando sul pulsante “Carica”.

Appena avviata la vostra trasmissione si aprirà la consolle del DJ da dove potrete gestire tutti brani, con la possibilità  di inserire i vostri commenti tra un branio e l'altro o durante  l'esecuzione degli stessi. Inoltre potrete disporre di uno strumento per attivare degli effetti di sottofondo alla vostra voce.

Per chi vorrà misurare il proprio "indice d'ascolto" sarà possibile visualizzare le statistiche di ascolto per ogni singola trasmissione, con l'indicazione dei giorni, degli ascoltatori in diretta e di quelli in totale.

Linus e Nicola Savino tremate..... un esercito di D. J. vi annienterà!!!!

Articoli correlati

Written on 17 Dicembre 2009, 12.20 by
Uno dei migliori servizi gratuiti per ascoltare musica online è Semsix. Si tratta di un un ottimo player multimediale che ricerca in rete brani...
Written on 14 Novembre 2009, 12.19 by
Quando si parla di Karaoke il pensiero fila diritto al ricordo dell'enorme successo conseguito da Fiorello e da quella trasmissione televisiva che lo...
Written on 09 Dicembre 2009, 18.04 by
  I made this video playlist at myflashfetish.com Come potete osservare nel blog in fondo a destra ho inserito una playlist di alcuni miei...
Written on 30 Giugno 2009, 15.27 by
  Segnalo questo servizio a tutte quelle persone che associano alcuni film ad indimenticabili colonne sonore.SoundtrackINFO è un enorme...
Written on 06 Marzo 2009, 18.51 by
Ancora un consiglio per trovare file musicali in rete ed utilizzarli liberamente senza paura di infrangere alcuna legge. Sto parlando di Sound...
Written on 24 Luglio 2013, 13.42 by
L'estate è un'occasione anche per dedicarmi ad una delle mie passioni: ascoltare la radio. L'avvento della rete ha...