Gli 8 migliori strumenti per creare mappe mentali

Il modo più antico per organizzare le nostre informazioni, per stabilire connessioni e dare un senso a quanto apprendiamo è quello di scarabocchiare su un foglio di carta parole, simboli, icone, linee, caratteri stilizzati, forme, cornici e colori. E' la pratica che chiamaimo brainstorming.

Grazie al web possiamo disporre di strumenti per costruire mappe mentali che rappresentano uno degli organizzatori grafici più efficaci che possiamo realizzare.

Eccovi dunque una raccolta degli 8 migliori strumenti per creare mappe mentali, già presentati nel blog, ma qui organizzati in un elenco.

  • Bubbl.us è un sito web gratuito per la creazione di mappe mentali colorate, non è richiesta la registrazione. 
  • Milanote è un sito web gratuito per la creazione di mappe mentali colorate con immagini. E' possibile esportare le mappe in PDF o in formato ommagine. 
  • Lucid Chart è disponibile per browser web e su dispositivi iOS e Android. Crea diagrammi e diagrammi di flusso collaborativi e colorati. Potete accedere a una libreria di forme, contenitori, caratteri stilizzati e altro ancora. Trovate modelli per diagrammi di Venn, organizzatori grafici e timeline.
  • Mind42 è uno struimento per creare mappe mentali online gratuito che viene eseguito in un browser. Gli studenti creano diagrammi strutturati per organizzare visivamente le informazioni con testo e immagini.
  • Mindmeister è uno strumento gratuito e disponibile come app iOS e Android, com estensione, come componente aggiuntivo e app web. Gli studenti creano mappe con nodi, testo e immagini.
  • Creatly fornisce vari modelli e organizzatori grafici per diversi tipi di progetti. Con la versione gratuita potete creare un massimo di 3 documenti con un limite di 3 collaboratori.
  • Popplet è una risorsa disponibile attraverso browser web e come app per iPad per consentire agli studenti di creare mappe mentali digitali con collegamenti, video e immagini. Gli studenti possono aggiungere disegni grazie ad una matita disponibile e immagini dai propri dispositivi
  • Miro vi permette di scrivere testi, disegnare, allegare immagini e video, incollare note, incorporare attività interattive, incollare screenshot di siti web. Utilissima la possibilità di usare i template per creare direttamente varie tipologie di aggregazioni visuali di contenuti come mappe mentali, varie tipologie di grafici, tabelle e molto altro ancora,

 

Articoli correlati

Written on 14 Settembre 2018, 15.24 by maestroroberto
Che cosa sono le mappe? Come usare questi strumenti per favorire l'apprendimento agli alunni con Bisogni Educativi Speciali? Che...
Written on 07 Settembre 2015, 18.42 by maestroroberto
Se siete alla ricerca di strumenti per costruire mappe mentali, schemi, diagrammi in maniera collaborativa ecco a voi una soluzione che vi...
Written on 20 Marzo 2022, 19.09 by maestroroberto
Di solito, parlando di mappe mentali o concettuali, si indicano sotware o piattaforme web per costruirle. Stavolta propongo invece un sito web...
Written on 17 Agosto 2021, 16.29 by maestroroberto
Le mappe mentali ci aiutano a comprendere e ricordare visivamente concetti, per cui sono strumenti assai preziosi per...
Written on 02 Agosto 2021, 14.58 by maestroroberto
link alla mappa online: https://gitmind.com/app/doc/2452929682 GitMind si propone come nuovo, splendido strumento per creare mappe...
Written on 02 Marzo 2015, 14.56 by maestroroberto
  XMind è un software che vi permette di creare e visualizzare mappe mentali digitali con qualsiasi...