Aggiornamenti in Coggle, strumento collaborativo per creare mappe mentali

 

Coggle, la piattaforma per creare mappe mentali in maniera collaborativa, presenta alcune interessanti novità.

Grazie al nuovo aggiornamento, ora è infatti possibile aggiungere etichette in qualsiasi parte della mappa. Oltre a questo, ogni utente può trasformare le etichette in nuovi punti di partenza, in modo da creare più alberi in un unico schema.

Ricordo che la versione free non ha limiti in fatto di numero di mappe pubblicabili, consente la collaborazione nella fase di costruzione in tempo reale grazie anche alla chat incorporata, ha un archivio con oltre 1600 icone utilizzabili, permette l'esportazione della mappa nei formati pdf e immagine e mette a disposizione altri utili strumenti.

Ecco il video che ne illustra le funzionalità di base

Per saperne di piu' cliccate qui

 

Articoli correlati

Written on 12 Novembre 2014, 19.27 by maestroroberto
  Ho attinto già in passato dall'enorme archivio di risorse didattiche disponibili in...
Written on 18 Settembre 2017, 17.29 by maestroroberto
Basta aggiungere una "s" in fondo al nome e ci tronano alla mente le straordinarie note di un gruppo musicale scozzese che dominava la...
Written on 29 Maggio 2019, 15.15 by maestroroberto
Plectica è una  soluzione per la creazione di mappe mentali molto funzionale. Si possono organizzare i contenuti e collegarli...
Written on 28 Novembre 2019, 19.15 by maestroroberto
Immagine: www.producthunt.com/posts/transno Transno è un nuovo servizio, disponibile in versione web btowser o mobile app per scrivere...
Written on 05 Novembre 2014, 19.26 by maestroroberto
Alunni costruttori attivi dei propri processi di apprendimento e non fruitori passivi. Gli alunni della classe V C della scuola...
Written on 17 Agosto 2021, 16.29 by maestroroberto
Le mappe mentali ci aiutano a comprendere e ricordare visivamente concetti, per cui sono strumenti assai preziosi per...