La storia... manipolata nella scuola primaria Stampa
Percorsi didattici - Storia
Venerdì 18 Marzo 2011 13:03


Manipolare la storia potrebbe far pensare ad un tentativo di contraffazione di vicende storiche.
Ma chi conosce Francesca e il suo blog sa bene che nel suo caso si tratta di abituare i bambini ad apprendere... mettendo le mani in pasta nei contenuti via via affrontati.

Ecco, ad esempio, la documentazione fotografica del processo di realizzazione delle linee del tempo, suddivise in tre grandi fasce: Paleolitico, Neolitico e Civilità dei fiumi.
I bambini sono stati guidati ad operare collegamenti interdisciplinari con gli ambienti Montagna e Fiume, e si sono immersi nel tempo e nello spazio, hanno creato, disegnato, dipinto, ritagliato, assemblato e infine datato..
Splendido lavoro! 

Articoli correlati

Written on 01 Marzo 2013, 16.32 by
Gli alunni della cl@sse 2.0 di Trivento (CB), coordinati dalla maestra Rosanna Pandolfo, hanno realizzato un ebook con Didapages, per...
Written on 04 Luglio 2012, 14.15 by
  La rete ci sorprende ogni giorno con piacevolissime scoperte. E' il...
Written on 07 Gennaio 2013, 14.41 by
La collega Romea, che si occupa di tecnologie didattiche nel sito web Puntieappunti, ha utilizzato il software Didapages per realizzare un...
Written on 10 Dicembre 2012, 17.50 by
L'ennesimo libro digitale realizzato con Didapages ci giunge dagli amici della Scuola primaria del Convitto Galluppi di Catanzaro, gli...
Written on 26 Aprile 2013, 14.37 by
I bambini delle classi 3° della scuola primaria "Falcone Borsellino" di Sant'Agostino (PD) sono i protagonisti di questa...
Written on 11 Marzo 2014, 18.26 by
E' un ebook tra storia e fantasia quello realizzato dai bambini della classe 3° A della scuola primaria "V. Veneto" di Calci...