Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

L'Antico Egitto in 3 D E-mail
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Mercoledì 17 Febbraio 2021 18:56
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Direttamente da Spicchi di limone, il blog della collega ed amica Paola Limone, si apprende di una nuova grande opportunità per viaggiare virtualmente a ritroso del tempo e, in questo caso, fino all'Antico Egitto.

Il Ministero del turismo egiziano ha infatti permesso di accedere in realtà virtuale ad alcuni siti archeologici e musei ai popoli del mondo permettendo di osservare alcuni fantastici reperti della civiltà egiziana. All'interno di ogni ricostruzione, potrete guidare i bambini all'esplorazione, muovendovi lungo il percorso ed attivando i vari marcatori che trovate .

Potrete dunque scegliere di inoltrarvi all'interno della Tomba di Menna o della Regina Meresankh III, di Ramses VI o di Ty, di visitare la sala di Tutankhamon all'interno del Museo Egizio de Il Cairo, di scoprire templi ed altri splendidi siti archeologici.

Ma le visite non si limitano all'epoca dell'Antico Egitto: potrete infatti esplorare Moschee, Chiese, Catacombe, Palazzi Signorili e molto altro ancora.

Vai all'Antico Egitto in 3D

 

 

Articoli correlati

Written on 15 Novembre 2022, 19.13 by maestroroberto
Le piramidi di Giza, situate alla periferia del Cairo, in Egitto, sono tra le costruzioni più importanti ed antiche della storia. Non...
Written on 19 Gennaio 2019, 16.19 by maestroroberto
Ai tanti materiali condivisi per la Giornata della Memoria aggiungo una poesia assolutamente inedita, composta dalla collega Elisa...
Written on 13 Gennaio 2020, 21.02 by maestroroberto
Storia, by robertosconocchini1   Ho ripreso il lavoro di archiviazione di sezioni del blog in Pearltrees, inserendo una nuova...
Written on 15 Gennaio 2025, 00.00 by maestroroberto
Ecco, come ogni anno, una serie di spunti che potranno esservi molto utili per celebrare in classe il 27 gennaio prossimo la Giornata...
Written on 14 Ottobre 2016, 10.40 by maestroroberto
Un'attività che può essere proposta a conclusione dell’argomento I MESI DELL’ANNO nella scuola primaria...
Written on 12 Gennaio 2018, 18.30 by maestroroberto
TimeMapper è un'interessante strumento che consente di realizzare timeline multimediali che vengono visualizzate come presentazioni...