Conosci il tuo territorio: percorso didattico in classe Quinta
Conosci il tuo territorio è il titolo di un affascinante percorso didattico promosso dalle insegnanti della scuola francese di Roma con i bambini di classe Quinta.
Scopo di questo progetto è stato guidare i bambini a conoscere in modo diretto e giocoso il loro territorio attraverso la ricerca, l’esplorazione e la realizzazione di un inchiesta video sull’ambiente che li circonda.
Il vecchio "Squalo" della Citroen ispira uno splendido percorso didattico in II primaria
Avreste potuto mai immaginare che il vecchio e caro "Squalo" della Cotroen avrebbe potuto nel 2016 ispirare un fantastico percorso didattico in classe II primaria?
Solo chi non conosce la straordinaria capacità progettuale dei maestri potrebbe dubitare di questo ed è infatti ciò che è puntualmente avvenuto a Francavilla Fontana, (BR), presso la scuola primaria "Montessori" e l'ins. Angela Gatti, protagonista di questa esperienza insieme a Lucio Morleo, mi ha inviato ampia documentazione del percorso affrontato.
Un ebook su Nelson Mandela scritto da bambini di classe III
Maria Papa è una collega di scuola primaria, che ha recentemente trascorso un anno in Sudafrica ed ha pensato bene di far conoscere ai suoi bambini di classe III la figura di Nelson Mandela, un personaggio che è stato capace di ispirarla come pochi altri sono mai riusciti.
La Divina Commedia ...animata e cantata in II media
La collega Cristina Galizia mi segnala un percorso didattico in cui i suoi alunni di II media si sono cimentati un un'originale rielaborazione della Divina Commedia.
Si è trattato di un approccio interdisciplinare in cui, accanto alla componente linguistico/letteraria, hanno avuto un ruolo di primo piano l'ed. artistica e l'ed. musicale.
Itinerario sulle regole nella scuola dell'infanzia: "I no che fanno bene"
Segnalo una documentazione didattica affidata ad un ebook Didapages relativa ad una significativa esperienza promossa dalle maestre delle scuole dell'infanzia "Galvani" e "Munari", dell'Istituto Comprensivo "Achille Boroli" di Novara.