Il vecchio "Squalo" della Citroen ispira uno splendido percorso didattico in II primaria |
![]() |
Percorsi didattici - Scuola primaria |
Scritto da Administrator |
Mercoledì 18 Maggio 2016 13:54 |
Avreste potuto mai immaginare che il vecchio e caro "Squalo" della Cotroen avrebbe potuto nel 2016 ispirare un fantastico percorso didattico in classe II primaria? Solo chi non conosce la straordinaria capacità progettuale dei maestri potrebbe dubitare di questo ed è infatti ciò che è puntualmente avvenuto a Francavilla Fontana, (BR), presso la scuola primaria "Montessori" e l'ins. Angela Gatti, protagonista di questa esperienza insieme a Lucio Morleo, mi ha inviato ampia documentazione del percorso affrontato.
Si è trattato di un percorso didattico interdisciplinare, multicanale, multitasking, in cui i bambini hanno lavorato in maniera cooperativa. Sono stati utilizzati vari linguaggi ed attivati laboratori di scrittura e artistici, utilizzando vari strumenti digitali, non ultima la Google CardoBoard per la realtà immersiva. I bambini hanno spaziato tra arte e storia, tra fisica e informatica, utilizzando varie modalità espressive, dallo storytelling all'animazione teatrale. Al termine del percorso hanno progettato la loro auto che è poi stata fisicamente prodotta attraverso una stampante 3D.
Un'esperienza davvero entusiasmante, «un’idea che suscita sorpresa merita di esistere. Ciascuno, in ogni percorso della vita, ha il dovere di portare ciò che può. Non c’è bisogno di essere un genio, un Galileo o un Einstein, ma tutti devono portare nuove idee e dimostrare il proprio valore. Nessuna idea è stupida o inutile e occorre credere in se stessi per trovare la propria strada. È il risultato del pensiero divergente, il risultato della creatività". Per visualizzare il prercorso didattico "L'idea prende forma", cliccate qui
Articoli correlatiWritten on 25 Giugno 2014, 15.17 by 13947 Written on 03 Giugno 2014, 15.42 by 6589 Written on 26 Dicembre 2014, 16.17 by 11209 Written on 11 Giugno 2014, 13.57 by 39983 Written on 08 Giugno 2017, 16.28 by 25108 Written on 19 Novembre 2019, 19.21 by 5802
|