Redacted: sfocare o pixelare volti online
Credo non occorra ricordare che la tutela delle immagini di ogni persona e dei minori in particolare, è garantita da leggi del codice civile e dal regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (General Data Protection Regulation).
Quindi ogni volta in cui a scuola ci troviamo a dover pubblicare in rete una fotografia in cui un nostro bambino è chiaramente riconoscibile, è necessario nasconderne il volto. Ma lo stesso problema lo abbiamo se dall'immagine si riconoscono targhe, numeri civici e altre informazioni che potrebbero violare la privacy di altre persone e che dobbiamo rendere irriconoscibili, esattamente come per i volti.
Per fare questo, si può usare un semplice editor di immagini, ma ci sono soluzioni più veloci che possono essere utilizzate senza installare nulla nel vostro computer. Una di queste è Redacted, un'applicazione web gratuita che non necessita di registrazione. Per usarla occorre semplicemente caricare l'immagine e nascondere l'area desiderata. Potrete scegliere tra tre tipi di maschera: pixel, sfocatura e bollino nero, con possibilità di definire diversi livelli di intensità per i primi due.
L'opzione pixelata è forse la più utilizzata per queste necessità e mostra pixel di grandi dimensioni nell'area scelta per nascondere i dati. Anche la sfocatura è molto efficace, "appannando" la sezione scelta.
Potrete inoltre scegliere tra due diverse forme: rettangolare o circolare, in modo da adattare la sezione alla forma che volete nascondere all'interno della fotografia.
A destra, appena sotto il pulsante download, è presente il livello dell'effetto, in modo da poter accentuare gradualmente l'effetto scelto, per non lasciare trasparire i dettagli.
Quando scaricherete l'immagine, avrete lo stesso nome del file, seguito da -redacted, in modo individuare raèidamente il contenuto che ha subito la trasformazione.
Provatelo per testarne la semplicità d'uso e l'utilità estrema.