Materiali didattici sull'Antica Grecia

Categoria: Storia Pubblicato: Mercoledì, 20 Ottobre 2010

Palmy è una collega che condivide la passione per il blogging e cura Mens Sana, spazio digitale in cui condivide esperienze e riflessioni sulla scuola e sull'educazione, con specifiche sezioni dedicate ai docenti e ai genitori.

In questa occasione vorrei segnalare una serie di risorse online sull'Antica Grecia, molto interessanti per docenti e alunni di classe quinta, che ha ricercato in rete e pubblicato nel suo blog.

"-disegni da colorare sugli antichi Greci
-filmato a cartoni con interessanti mappe interattive e voce narrante:
Conosciamo i Greci. In particolare il sito propone un filmato generale e altri più approfonditi su tematiche specifiche (Atene, Saprta, arte, religione, sport...), con una mappa del tempo e altre figure stampabili.
-
una mind map sull'argomento, con tanti links da cliccare per approfondire

-tanti links divertenti da ciaobambini
-una
raccolta di links in inglese, ma molto comprensibili, con collegamenti in particolare alla sezione della BBC dedicata agli studenti di scuola primaria (da guardare anche per altri popoli antichi) e al sito del British Museum, che ha una parte dedicata all'antica Grecia. Questa sezione è divisa in argomenti e ad ogni argomento corrispondono diverse possibilità. Per esempio sotto la voce Acropoli si può esplorare una mappa interattiva e costruire un tempio prendendo decisioni sullo stile e sulle dimensioni delle colonne, oltre che sulle decorazioni da apporre. Sorprendente la parte relativa alla geografia: qui cliccando su Challenge si può esplorare con l'aiuto di un sommozzatore il fondale marino ricco di reperti e resti antichi. Sotto Time si trova invece una linea del tempo multimediale e una descrizione anch'essa interattiva delle principali attività del contadino, divise per stagioni. Anche la casa greca è ben descritta con immagini molto istruttive (Daily life).
-in inglese anche
historyforkids con figure su cui cliccare e approfondire. A proposito, vi segnalo questo sito, che parte per delle esplorazioni a cominciare da una domanda curiosa, come "chi ha inventato il denaro?", o "dov'è Timbuctu?". Non tratta solo di storia ma anche di scienze.
-è possibile anche esplorare
un Partenone in 3D.
- sul
sito del Birmingham Museum potete trovare un divertente gioco che permette di dipingere un vaso greco, scegliendone forma, colori e stili
-
pagine stampabili con bei disegni a tema
- dei bellissimi lapbooks cui ispirarsi:
quello di To Be Busy at home, slideshow da Tracy, un altro di homeschoolibrary.
-immagini da
classroom cliparts
-
file audio per ascoltare i miti greci, ma in inglese (si potrebbe copiare l'idea in italiano, no?)
-una maschera greca, di facile realizzazione, spunto per studiare il teatro classico
-
uno scudo decorato
-
un vaso semplice ispirato alla ceramica greca, altri tipi qui e qui
-
un costume greco buono anche per carnevale
-
personaggi greci realizzati con cartoncini dei rotoli di carta igienica."

Articoli correlati

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

 

Visite: 71669