Mancano pochi giorni alla Giornata della Memoria 2016 ed eccovi con una serie di risorse e materiali didattici che potranno esservi utili per affrontare il tema in classe.
Vi invito a prendere visione delle varie proposte, in quanto alcune sono destinate a studenti di scuola secondaria di I e II grado, altre possono invece essere utilizzate anche nelle classi di scuola primaria.
I link fanno riferimento ad altrettanti post già inseriti nel blog, ma ho aggiunto altre interessanti nuove proposte.
La Rai ha prodotto un programma tv dedicato ai lager nazisti e nel sito è possibile rivedere le puntate (occorre il lettore Real Player versione 8.0) e le testimonianze dei sopravvissuti scaricabili in versione stampabili o in formato video, oltre ad utili materiali come mappe, glossario e approfondimenti.
Qui potete scaricare la scheda didattica preparata dalla maestra Rosa Sergi.
Amnesty International propone una serie di percorsi didattici suddivisi per ordine di scuola, dall'infanzia fino alla scuola secondaria di secondo grado.
Semplicemente musica propone testo e musica di "Un sopravvissuto di Varsavia", struggente cantata composta da Arnold Schoenberg.
Interessante la traccia proposta da Peacelink dal titolo: "Una lezione con gli studenti per la Giornata della memoria".
Ecco un'altra unità didattica preparata dalla maestra Silvia di La teca didattica.
Itinerario didattico proposto da Maestramette.
Bellissima narrazione multimediale: "La Shoah - Lo sterminio ebraico".
"Un solo viaggio... Una sola andata", un film di animazione di Paul Alex M Samaniego che racconta la deportazione di una mamma e del suo bambino ad Auschwitz Birkenau.
Il tempo in sorte (mostra multimediale interattiva)
La pagina del portale "La Girandola" ricca di spunti interessanti
Sulla Shoah suggerisco inoltre questi siti internet:
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.