
Il FAI, Fondo Ambiente Italiano, è da sempre impegnato nell’educazione delle giovani generazioni nei confronti di Arte e Natura, nella convinzione che una maggiore sensibilizzazione possa incentivare il rispetto e la responsabilità per la conservazione dello splendido paesaggio italiano.
Le attività formative proposte dal Settore Scuola FAI sono improntate proprio ai principi della “Pedagogia della scoperta” e del “Fare scuola nel territorio” secondo l’idea che attraverso il rapporto diretto con la natura il bambino si renderà conto dell’importanza della tutela dell’ambiente e sarà così disposto ad una gioiosa collaborazione.
Per l’anno scolastico 2013/2014 il FAI propone a tutte le scuole d’Italia il progetto
“A scuola di paesaggio” indirizzato a studenti e insegnanti delle scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di I e II grado.
In pratica si propone agli insegnanti e alle loro classi di esplorare i luoghi dedicati al lavoro e al tempo libero: le sedi delle attività produttive e commerciali e gli spazi di incontro e di svago, elementi significativi del patrimonio culturale italiano. Scopo del progetto è quello di invitare i ragazzi a “vivere” il paesaggio, considerandolo non solo come qualcosa da studiare, guardare, ma anche e soprattutto da tutelare e difendere, perché è il bene collettivo più prezioso che abbiamo, simbolo della nostra stessa identità.
Il progetto diventa l'occasione concreta per promuovere negli studenti un'assunzione di responsabilità e permette così di perseguire l'obiettivo formativo dell'educazione a una cittadinanza attiva e consapevole.
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.
Visite: 6252