
Eccosi dunque all'aggiornamento annuale delle programmazioni educative e didattiche.
Ecco dunque una ricca selezione di programmazioni didattiche ed educative per la scuola dell'infanzia, per la scuola primaria e per la scuola secondaria di primo grado per l'a. s. 2016/2017.
Ho cercato di inserire tra gli esempi di programmazione in particolare quelle che tengono conto dei Traguardi di sviluppo e obiettivi di apprendimento desunti dalle Indicazioni Nazionali per il curricolo 2012.
-
Programmazione didattica online per ogni classe e disciplina dell'Istituto Comprensivo di Bernareggio (MI)
-
Le programmazioni didattiche di Scuolidea: classe 1, 2, 3, 4, 5
-
Piani di studio annuali di matematica, scienze, informatica, dalla classe 1^ alla classe 5^ da VBscuola
-
Programmazione di inglese per i 5 anni, con relative unità di apprendimento da rivistadidattica.com (il documento word richiederebbe una password, ma cliccando su annulla il file si apre ugualmente)
-
Le programmazioni didattiche per le cinque classi della collega Silvia di Castro, con i relativi percorsi didattici
-
Programmazioni e Relazioni finali per scuola primaria e secondaria di primo grado da Alphacentauri
-
Programmazioni e materiali didattici dalla De Agostini Scuola
-
Programmazione didattica annuale per le 5 classi di scuola primaria dell'Istituto Comprensivo di Nole (TO):1, 2, 3, 4, 5
-
Programmazione didattica annuale per le 3 classi di scuola secondaria di primo grado dell'Istituto Comprensivo di Nole (TO)
-
Le programmazioni didattiche della scuola primaria "Massaua" di Milano: classe 1, 2, 3, 4, 5, Lingua inglese, Religione Cattolica
-
Programmazione didattica per la scuola dell'infanzia (Magie di fuoco!) dell'Istituto Comprensivo Statale A. Rizzoli di Pregnana Milanese
-
Programmazione didattica della scuola dell'infanzia "Porraneo" di Cardano al Campo (VA)
-
Programmazioni didattiche disciplinari per per scuole dell'infanzia primarie e secondarie di I grado dell'Istituto Comprensivo di Basiliano e Sedegliano (UD)
-
Programmazione didattica di italiano, storia e arte e immagine per la classe 4° di scuola primaria della collega Giuliana Terzariol
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.
Visite: 84453