La collega Gabriella mi invia alcuni interessanti percorsi didattici proposti a scuola, che propongono un approccio alla matematica di tipo emozionale.
Nel primo caso viene proposta una poesia di Azzura D'Agostino e la canzone I Numeri di Jovanotti.
Nel secondo caso la maestra ha svolto una vera e propria indagine con i suoi alunni, alla ricerca delle emozioni che provano durante le lezioni di matematica e di suggerimenti per aiutarli a superare le ansie che molto spesso accompagnano i bambini nei percorsi di apprendimento. Ecco le domande proposte ai bambini:
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.