Fiorella Bonfigli è una collega che insegna in una quarta elementare a Piane di Falerone (FM).
Ieri mattina un alunno, Manuel, dice alla maestra che non ha ben compreso le divisioni con la virgola, quando bisogna spostarle o toglierle del tutto, moltiplicare per 10,100,1000.
La collega, preso atto che sul libro di testo la regola è proposta in modo piuttosto complicato, ha avuto un'ispirazione: perchè non provare a comporre una poesia per ricordare la regola? I bambini si sono lanciati e ne è scaturito questo componimento:
Quando al dividendo
la virgola stai mettendo,
non farti impaurire
non deve scomparire!
Fai la divisione
con bravura e precisione.
Se la virgola invece è al divisore
non devi impiegarci ore:
la virgola devi spostare
così puoi continuare.
Per 10, 100, 1000 devi moltiplicare
se della virgola te ne vuoi sbarazzare!
Ma ricordati di applicare
qualcosa di speciale:
la proprietà invariantiva c'e'!
Dài, ... eseguila con me!
Un bell'esempio di commistione tra discipline, non trovate?
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.