Lidiatext: creare mappe concettuali da testi

Categoria: Mappe concettuali Pubblicato: Lunedì, 04 Settembre 2017

Immagine: https://sd2.itd.cnr.it

Funziona già da un po' di tempo ed è molto utilizzata a scuola, Lidiatext, un'applicazione per la creazione di mappe concettuali da testi digitali, disponibile nelle versioni FREE e PRO.

Lo strumento è piuttosto intuitivo e consente, una volta digitato un testo, di lavorare sulle domande focali e sui nodi concettuali, attraverso i quali lo studente potrà creare la mappa concettuale, avendo sempre in evidenza il proprio percorso conoscitivo.

Lidiatext funziona interamente online e non necessita di scaricare e caricare nel pc nessun tipo di programma.

La versione free consente di creare fino a 5 documenti e mette a disposizione fonts ad alta leggibilità, accessibili a bambini con Disturbi Specifici dell'Apprendimento.

E' disponibile un Canale Youtube con molti tuorial che guidano all'utilizzo di Lidiatext.

Vai su LidiaText

 

Articoli correlati

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 5266